Indice degli argomenti trattati
Se hai un bar è fondamentale che tu abbia anche una vetrofania. L’utilità delle vetrofanie per il bar va ben al di là di una semplice funzione decorativa: è infatti uno strumento importante per attirare l’attenzione dei clienti e per promuovere la tua attività.
Cos’è esattamente la vetrofania? Si tratta di una decorazione adesiva che può essere apposta all’interno oppure all’esterno del locale, attaccandola sul vetro. Può essere utilizzata non solo per abbellire la vetrina del tuo bar, ma anche per:
- Ricordare i tuoi servizi;
- Informare i tuoi clienti, ad esempio sugli orari di apertura;
- Mostrare il tuo menù;
- Rendere visibile una particolare offerta;
- Attirare l’attenzione dei passanti invitandoli ad entrare;
- Distinguerti dai tuoi competitor, ovvero dagli altri bar di zona.
Inoltre, le vetrofanie hanno l’importante vantaggio di poter essere modificate quando si desidera. Essendo degli adesivi, rimuoverli e sostituirli con altro è decisamente più facile, veloce ed economico di quanto possa esserlo, ad esempio, modificare un’insegna.
Le vetrofanie possono essere sia interne che esterne: quelle esterne hanno una particolare importanza, perché rappresentano spesso il primo elemento con cui il potenziale cliente viene a contatto. Un’immagine esterna al tuo bar ha il potere di comunicare in pochissimi secondi il tuo brand e di catturare l’attenzione del cliente.
Attenzione, però: quando la vetrofania rappresenta un mezzo pubblicitario (ad esempio comunicando sconti e offerte speciali) va pagata una piccola tassa. Ciò non si applica, invece, alle vetrofanie con scopo puramente decorativo. Per sapere a quanto ammonta la tassazione puoi consultare il Piano Generale degli Impianti pubblicitari del tuo comune.
Come scegliere la vetrofania perfetta per il tuo bar? Ecco 40 idee che possono esserti utili per trovare la vetrofania ideale.
Il nome del tuo bar
Per comunicare il tuo brand è innanzitutto necessario far capire subito ai tuoi clienti qual è il nome del tuo locale. Conoscere il nome del tuo bar aiuta i cliente a identificarlo, ricordarlo e distinguerlo dagli altri esercizi. Dunque, non dimenticare mai di inserire il nome del tuo bar nella vetrofania.
Per facilitare il riconoscimento e il ricordo del tuo bar da parte del cliente, assicurati di scegliere un nome memorabile e d’impatto: in questo articolo puoi trovare dei suggerimenti su come scegliere il nome perfetto per un ristorante, applicabili anche al bar.
Nella vetrofania, assicurati di selezionare un font aderente all’immagine del tuo brand e allo stesso tempo chiaramente leggibile dai passanti.

Il tuo logo
Insieme al nome, un altro elemento di importanza centrale per riconoscere il tuo bar è il suo logo. Il logo spesso contiene il nome del bar e rappresenta un elemento visivo che permette di riconoscere un brand in maniera rapida.
Nome e logo di un’attività sono componenti essenziali della brand identity di un business: non vanno mai dimenticati nella vetrofania del bar.
I prodotti che offri
Immagina un cliente affamato che cammina sulla via dove si trova il tuo bar. Il passante ha fame, sta cercando un locale in cui fermarsi a mangiare qualcosa di buono, magari anche un panino veloce ma gustoso.
Intravede sulla vetrina del tuo locale una lista di sandwich e panini disponibili: decide di entrare, e così ti sei guadagnato un nuovo cliente. Ecco spiegata l’importanza di inserire sulla vetrofania i prodotti che offri.
Puoi indicare in maniera generica che all’interno del bar si possono trovare panini, tramezzini, cornetti, crostate, caffè, succhi di frutta e tutto il resto della tua offerta. Tuttavia, se hai una vetrina piccola puoi anche scegliere di non scrivere per esteso tutti i prodotti che offri, ma di indicarli tramite immagini e icone, utili a salvare spazio.
Specialty coffee
Il termine “specialty coffee” indica una tipologia di caffè di altissima qualità, che viene valutato dalla Specialty Coffee Association sulla base delle caratteristiche dei chicchi di caffè e delle proprietà del prodotto nel momento dell’assaggio.
La presenza dello specialty coffee all’interno di un bar viene particolarmente apprezzata dagli amanti del caffè e da coloro che hanno familiarità con il concetto. Perciò, se nel tuo bar scegli di servire specialty coffee, segnalarlo attraverso la vetrofania è un buon modo per attirare e fidelizzare questa tipologia di clienti.
La marca del caffè
Non è insolito vedere sulle vetrine dei bar l’indicazione della marca di caffè utilizzata nel locale. Questo espediente serve come assicurazione di uno standard di qualità per il proprio caffè e attira l’attenzione dei clienti che conoscono e consumano regolarmente quella determinata marca di caffè.
L’indicazione della marca utilizzata per il caffè del tuo bar è utile se non servi specialty coffee e deve essere, ovviamente, aderente alla realtà. Ricordati che ciò che prometti ai clienti deve essere sempre rispettato.
Orari di apertura
Inserire nella tua vetrofania gli orari di apertura del locale è un ottimo modo di dare un’informazione fondamentale ai tuoi clienti. Gli orari di apertura vanno sempre esplicitati, non solo nella vetrofania ma anche nei tuoi canali online, in modo che siano sempre chiari al cliente.

Anno di apertura del tuo bar
Il tuo bar è aperto da molti anni? Magari è un business familiare la cui tradizione continua da decenni? Questo può essere, per i tuoi clienti, un ottimo indizio di alta qualità dei tuoi prodotti e servizi.
Il fatto che un bar continui la sua attività per molti anni ci informa sull’expertise nella gestione del business, sul fatto che il locale venga scelto dalla sua clientela da molti anni e ci suggerisce la sua abilità nell’adeguarsi alle innovazioni più recenti.
Per questo motivo, inserire sulla vetrofania la dicitura “dal…” seguito dall’anno di apertura è un buon modo di presentarsi al potenziale cliente. Ovviamente, questo espediente aiuta a creare fiducia e credibilità solo se l’attività è in corso da molti anni: leggere “dal 1925” ha un effetto molto diverso rispetto a “dal 2015”.
Offerte speciali
Nel tuo bar sono attive delle offerte speciali? Potrebbe essere molto utile segnalarlo sulla vetrofania. Alcuni esempi di offerte speciali possono essere:
- 50% di sconto sui cornetti dopo le ore 13:00;
- Panino + bibita solo €5,00;
- Il mercoledì pomeriggio happy hour solo €10,00.
Le offerte comunicate in modo chiaro e ben visibile attirano l’attenzione del cliente e possono diventare il pretesto perfetto per entrare e conoscere i prodotti del tuo bar.
Novità
Hai aggiornato il menù dei tuoi panini? Hai a disposizione una nuova linea di birre artigianali? O magari una nuova varietà di caffè? Puoi comunicare tutto questo sulla vetrofania del tuo bar.
Per comunicare le novità l’ideale è scegliere un adesivo dal colore brillante, magari rosso o arancione (secondo la Psicologia dei colori, sarebbero proprio queste due tonalità a spingerci all’azione). Inoltre, parole come “novità” o “new”, che precedono la segnalazione del nuovo prodotto, sono molto utili per attirare l’attenzione.
A tema
Per decorare la tua vetrina, puoi anche scegliere un determinato tema. Un tema molto classico è quello della colazione, in cui si utilizzano vetrofanie che mostrano caffè, cornetti, spremute d’arancia e altri dolcetti.
Puoi accompagnare questo tema con l’indicazione di un’offerta specifica a prezzo fisso per la colazione, ad esempio: “tutti i giorni cappuccino + cornetto solo €2,50”.
Decorazioni
Se vuoi mantenere l’estetica del tuo locale molto semplice, puoi scegliere di utilizzare le vetrofanie per decorare in maniera minimalista la tua vetrina.
Per scegliere accuratamente le decorazioni, ricorda di fare attenzione a questi dettagli:
- Scegli colori che si abbinino all’arredamento interno del tuo locale;
- Verifica che i colori e lo spessore delle decorazioni siano ben visibili dall’esterno;
- Scegli le decorazioni che si addicano alla brand identity del tuo bar, ovvero al modo in cui comunica la sua essenza e il suo stile ai clienti.

Vetrofania festiva
Durante i periodi delle feste è molto comune decorare le vetrine del proprio bar con adesivi a tema festivo. Un grande classico è Babbo Natale a dicembre, ma anche i coniglietti nel periodo pasquale.
Una buona idea promozionale è accompagnare questo tipo di vetrofanie con delle offerte specifiche per questo periodo. Se ad esempio nel tuo bar hai anche un laboratorio di pasticceria, potresti segnalare la vendita dei panettoni di tua produzione. Ricordati, però, che in quest’ultimo caso dovrai pagare una tassa legata all’intento promozionale della vetrofania.

Eventi
Nel tuo bar stai organizzando un evento speciale? Puoi segnalarlo e pubblicizzarlo attraverso la vetrofania. Esempi di eventi possono essere l’inaugurazione dell’attività oppure degustazioni di cibi o vini.
Gli eventi speciali sono un ottimo modo per far conoscere il tuo locale a un nuovo pubblico e acquisire nuovi clienti. Per promuovere l’evento puoi usare non solo la vetrofania, ma tutti gli strumenti del digital marketing disponibili nel mondo online, come ad esempio il social media marketing.
Ricorrenze
Alcuni eventi possono essere ricorrenti nel tuo bar: segnalare anche questo genere di iniziative sulla vetrofania è l’ideale per attirare potenziali clienti interessati a una serata speciale e diversa dal solito.
Ricorrenze utili a promuovere l’attività del bar possono essere ad esempio le serate karaoke, le serate dedicate ai giochi da tavolo, oppure un giorno della settimana in cui offri uno sconto sull’happy hour.
Codice QR
Al giorno d’oggi l’interazione tra mezzi fisici e digitali è sempre più frequente anche nei business della ristorazione. Un esempio sono i codici QR, ovvero dei codici che, scannerizzati con lo smartphone, rimandano il cliente a un determinato indirizzo web.
Sulla tua vetrina puoi scegliere di apporre codici QR che rimandino al tuo menù, in modo che il cliente possa consultarlo ancora prima di entrare; oppure, il codice QR potrebbe rimandare al tuo sito web o ai tuoi social, in modo che il cliente possa connettersi con te e scoprire di più sulla tua offerta.
Frasi simpatiche
Utilizzare delle vetrofanie che riportino delle frasi simpatiche è un buon modo per strappare un sorriso a un potenziale cliente e invitarlo ad entrare. L’utilizzo di frasi definisce quello che viene chiamato il “tono di voce” del tuo brand, ovvero il modo in cui il tuo business si rivolge ai clienti ed entra in contatto con loro.
Una frase simpatica, dunque, crea un tono di voce amichevole, alla mano, perfetto per entrare in empatia con il tuo potenziale cliente. Inoltre, se la frase lo colpisce particolarmente, è possibile che il cliente la fotografi e la condivida sui social. Assicurati perciò di inserire il nome del tuo bar (e l’indicazione dei tuoi social) vicino alla scritta, così da guadagnare gratuitamente visibilità online.
Produzione artigianale
Uno degli elementi più apprezzati dai consumatori nel settore food è la presenza di prodotti genuini e di produzione artigianale. Questi elementi, infatti, ci comunicano la possibilità di assaggiare cibi di qualità superiore, realizzati secondo una ricetta autentica.
Se nel tuo locale utilizzi la produzione artigianale, ad esempio per i cornetti o altri dolci, indicarlo nella vetrofania è una buona pratica, perché comunica al cliente un elemento che aggiunge valore alla tua attività.
Simboli
Per comunicare la brand identity del tuo bar puoi utilizzare anche degli specifici simboli, ovvero delle icone che rappresentano elementi inerenti alla tua attività. I simboli devono indicare qualcosa che ti distingue dai tuoi competitor. Facciamo un esempio.
A Milano esiste un bar molto particolare, il Crazy Cat Cafè: il locale ospita al suo interno diversi gatti che vengono lasciati liberi di gironzolare per il locale. Ovviamente, uno dei simboli di questo bar è proprio il gatto.
Individua elementi che rendono il tuo bar unico e capisci come comunicarli con i giusti simboli: si trasformeranno in una vetrofania unica e totalmente personalizzata.
L’unicità del tuo bar
Comunicare l’unicità del tuo bar è essenziale per distinguerti dagli altri. Puoi farlo utilizzando la vetrofania per raccontare ai tuoi clienti cosa rende il tuo bar speciale.
Pensa alla tua offerta: c’è qualcosa che nessun altro può dare ai tuoi clienti? O magari un particolare prodotto per cui tanti clienti ti hanno fatto i complimenti? Quelli saranno i tuoi elementi di unicità.
Per capire cosa rende veramente unico il tuo bar puoi fare riferimento ai clienti stessi, soprattutto a quelli più fedeli, chiedendo direttamente a loro cosa apprezzano di più del tuo bar. Un’altra buona pratica è quella di analizzare il contesto in cui ti trovi.
Un esempio: stai per aprire un bar italiano a Londra? Di sicuro sarà difficile per i tuoi competitor di zona offrire un ottimo e autentico caffè italiano: quello sarà il tuo elemento di unicità.
Delivery
A seguito dello scoppio della pandemia, il servizio delivery è diventato irrinunciabile per molti consumatori, che continuano a utilizzarlo nonostante il termine delle restrizioni. Ormai non è più un servizio essenziale solo per i ristoranti, ma è utile anche per i bar, che possono così intercettare una nuova fetta di pubblico offrendo i propri servizi tramite le specifiche app di delivery.
Offri il servizio di delivery? Segnalalo attraverso la vetrofania del bar: ricordati di indicare le app che i tuoi clienti possono utilizzare per usufruire del servizio oppure il numero da chiamare per ordinare.
Take away
Esattamente come per il delivery, anche il take away continua ad essere molto utilizzato post-pandemia, sia per evitare ambienti affollati, sia quando si va particolarmente di fretta.
Se offri la possibilità di potare via panini, tramezzini o caffè e cornetto, segnalalo anche nella tua vetrofania in modo che sia evidente per i clienti che apprezzano questo servizio.
Opzioni plant based
Sapevi che la dieta plant based rappresenta uno dei food trends previsti per il 2023?
I consumatori vogliono uno stile di vita (e di alimentazione) sempre più salutare: ciò li porta a scegliere sempre più opzioni vegetali nella propria dieta. Questa tendenza influenza inevitabilmente anche le nostre scelte in fatto di bar e ristoranti. Ecco perché offrire delle opzioni vegetali e plant based nel tuo locale non è utile solo per attirare clienti vegetariani o vegani, ma per andare incontro ai nuovi trend gastronomici.
Puoi usare la vetrofania del tuo bar per indicare che nel tuo locale si possono trovare opzioni plant based per tutti i gusti. Se hai sufficiente spazio, puoi anche indicare alcune delle alternative veg più amate dai clienti.
Social
I clienti oggi amano rimanere connessi e aggiornati sulle novità dei loro locali preferiti. A questo scopo utilizzano i social network, come Facebook o Instagram. Oggi i social network e una strategia di social media marketing sono elementi essenziali della promozione di un business online e possono essere molto utili anche per i business locali, come un bar di quartiere.
Per questo motivo, è buona abitudine riportare i tuoi indirizzi social sulla vetrofania del tuo bar, in modo che i clienti possano anche taggarti nelle foto che scattano nel locale.
Contatti
Come i social network, anche i mezzi più tradizionali di contatto del tuo locale possono essere utili. Se un cliente vuole organizzare una festicciola nel tuo bar, oppure contattarti per chiederti se può ordinare una grande quantità di cornetti o dolci per un evento, molto probabilmente lo farà telefonicamente.
Sulla vetrofania del bar puoi dunque indicare il tuo numero di telefono e il tuo indirizzo email.
Aperitivo
L’happy hour è il momento più amato della giornata per moltissimi italiani. Dopo una giornata in ufficio o una passeggiata pomeridiana, concedersi un drink e qualche stuzzichino per rilassarsi è l’ideale.
Ma i bar che offrono aperitivi sostanziosi sono tanti: come fare a distinguersi? Ad esempio, puoi studiare e proporre diverse formule aperitivo a prezzi fissi, proponendo formule più o meno sostanziose in fatto di cibo.
Comunicando le tue formule aperitivo tramite la tua vetrofania avrai l’attenzione dei tuoi clienti, soprattutto di chi passeggia sulla via del tuo locale in cerca di un bar in cui fermarsi per una gustosa pausa.
Premi e riconoscimenti
Riconoscimenti e recensioni positive aiutano a dare credibilità al tuo locale, soprattutto agli occhi di chi ancora non ti conosce. Se hai ricevuto particolari premi o riconoscimenti, puoi indicarli sulla vetrofania del tuo bar per dare prestigio alla tua attività.
Non serve necessariamente aver ottenuto un premio, basta anche riportare la valutazione che il tuo bar ha ricevuto nelle recensioni Google oppure su TripAdvisor.
Prodotti di punta
Un altro elemento che può essere molto utile sulla tua vetrofania sono i prodotti di punta nel tuo locale, quelli più amati dal clienti e che finiscono sempre sold out. Puoi indicarli con frasi ad effetto del tipo:
- Solo qui il vero pasticciotto pugliese!
- Le pizzette più buone della città le trovi solo da noi!
- Entra per assaggiare l’autentico gusto della torta di mele, come la faceva la nonna!
Menù
Molti locali oggi hanno preso l’abitudine di utilizzare le vetrofanie per riportare il proprio menù, in modo da renderlo visibile a tutti i passanti dall’esterno.
Questa è una buona idea per rendere immediatamente chiara l’offerta del tuo bar. Tuttavia, è un’opzione praticabile solo se il tuo menù è molto breve e hai spazio sufficiente per riportarlo per intero.

Drink list
La stessa cosa puoi farla anche con la tua drink list, ovvero la lista delle bevande, alcoliche e non. Indicare la drink list è particolarmente utile quando desideri che il tuo bar venga conosciuto dalla clientela per l’aperitivo che offri: in questo caso, indicare i tuoi cocktail (sia alcolici che analcolici) è un buon modo di attirare la clientela interessata, soprattutto se offri signature cocktail unici.
Wine list
Se hai messo molta cura nella scelta dei vini per il tuo bar, puoi comunicare le tue etichette migliori tramite la vetrofania.
Questa scelta è ideale soprattutto nelle zone d’Italia che sono conosciute e rinomate per la qualità del vino, come la Toscana, perché può aiutare i clienti (soprattutto i turisti) a individuare nel tuo bar un luogo in cui assaporare uno dei migliori prodotti tipici locali.
Piatti e abbinamenti consigliati
Consigliare un particolare piatto oppure un abbinamento tra un piatto o una bevanda può aiutare un cliente ad orientarsi nella scelta. Ancora meglio se l’abbinamento consigliato è accompagnato da una promozione sul prezzo.
L’ideale in questo caso è sfruttare la stagionalità, utilizzando le vetrofanie per invitare i clienti a entrare nel tuo bar per provare un panino, un sandwich o qualche altra preparazione a base di ingredienti stagionali.
In lingua inglese
Se il tuo bar si trova in una zona della città molto frequentata da turisti internazionali, prendi in considerazione l’idea di realizzare la tua vetrofania in lingua inglese. Prediligi un linguaggio semplice e facile da comprendere, accompagnando le parole con le giuste immagini.
Wi-Fi gratuito
Ormai sono sempre di più gli studenti e i giovani lavoratori che preferiscono allontanarsi da casa per studiare o svolgere un po’ di lavoro in solitaria. Spesso, per farlo scelgono il proprio bar preferito.
Per avvicinarti a questo genere di clientela, è bene che indichi in maniera chiara e visibile che il tuo bar fornisce gratuitamente la connessione Wi-Fi ai clienti. Questo inviterà a entrare anche chi desidera trovare un posto tranquillo per lavorare al pc.

Nuova apertura
Se hai appena aperto il tuo bar, è una buona idea annunciarlo attraverso la vetrofania.
Segnalare che hai appena aperto gioca sul meccanismo psicologico che crea interesse e curiosità verso la novità. Ricorda, però, che segnalare una novità non è sufficiente: devi dare ai tuoi potenziali clienti un buon motivo per entrare. Per questo motivo, è bene utilizzare la vetrofania anche per dai un’idea dei tuoi prodotti e servizi.
Rebranding
Se invece hai appena preso in gestione un bar precedentemente gestito da qualcun altro, la vetrofania può aiutarti a comunicarlo al meglio.
Indicare la nuova gestione dà un senso di novità al cliente e può far sì che anche chi non era precedentemente soddisfatto dell’offerta del bar si convinca a provarlo nuovamente per scoprire cosa è cambiato.
La vetrofania in questo caso svolge un ruolo chiave in quello che si chiama “rebranding”, ovvero la modifica di un determinato brand al fine di renderlo più in sintonia con i bisogni dei clienti e più funzionale al raggiungimento dei propri obiettivi di business.
Benvenuto
Mai prendere sottogamba il potere della gentilezza: dare il benvenuto al cliente non è scontato.
Una semplice scritta “benvenuto” o “welcome” è un’idea semplice e pratica per dimostrare apprezzamento al cliente che ha scelto il tuo locale e può essere apposta sia all’esterno che all’interno del locale.
Pet friendly
Il tuo bar accetta animali all’interno? Se sì, puoi segnalarlo con una specifica vetrofania, di piccole dimensioni ma comunque ben visibile ai clienti.
Sono moltissimi, infatti, i consumatori che non si separano mai dai propri amici animali e desiderano portarli con sé anche quando vanno al bar. Segnalare che nel tuo bar c’è la possibilità di farlo può far sì che questa categoria di clienti diventi affezionata e fidelizzata al tuo bar.
Servizi speciali
In generale, è bene indicare attraverso la vetrofania tutto ciò che rendere speciale e unico il tuo bar, inclusi i suoi servizi.
Un esempio è quello dei cosiddetti “Anticafè”, ovvero locali in cui non si paga per ciò che si consuma ma per il tempo che si trascorre all’interno del bar: questo genere di opzione è scelta prevalentemente da chi cerca un luogo tranquillo per studiare o lavorare fuori da casa.
Un altro esempio sono i caffè al cui interno è presente uno spazio per scambiare libri.
Se il tuo bar offre servizi del genere, è bene segnalarlo con una vetrofania, in modo da incuriosire il cliente e invitarlo ad entrare per provare un bar diverso dall’ordinario.

Vetrofanie artistiche
Le vetrofanie, se ben eseguite, possono anche essere delle vere e proprie opere d’arte.
Se scegli una vetrofania artistica, considera che potrebbe esserti utile non solo per decorare il locale. Potrebbe diventare un angolo del tuo bar in cui i clienti amano scattare foto da condividere sui social: assicurati, dunque, di apporre il nome del tuo bar o il tag social in una zona ben visibile.
Vetrofanie bilaterali
Come specificato all’inizio dell’articolo, le vetrofanie possono essere apposte solo all’esterno del bar oppure anche all’interno.
Realizzare delle vetrofanie bilaterali può essere utile innanzitutto dal punto di vista estetico, per evitare che i clienti che guardano il vetro dall’interno del locale si trovino davanti agli occhi la parte adesiva. Inoltre, apporre le vetrofanie anche all’interno è utile per ricordare ai clienti i tuoi servizi, le tue promozioni o le informazioni più importanti riguardo al tuo locale.
Cosa occorre oltre all’immagine per il successo del tuo bar
Curare le vetrofanie del tuo bar è importante per l’estetica del locale e per comunicare il tuo brand attraverso uno strumento visivo come la vetrina.
Tuttavia, la comunicazione e la promozione del tuo business non passano solo attraverso la vetrina o l’arredamento. Per costruire un business di successo, un bar deve:
- Analizzare, studiare e tenere d’occhio i suoi competitor;
- Individuare una brand identity unica e capire come comunicarla;
- Definire un’offerta irripetibile per i competitor;
- Capire come intercettare il giusto target;
- Utilizzare correttamente strumenti pubblicitari offline e online.
Per i business locali come quello di un bar, gli strumenti di comunicazione online offrono grandi potenzialità. Per un bar è infatti possibile sfruttare il social media marketing e le campagne di Google Ads per entrare in contatto con i clienti di zona, facendo conoscere la tua attività a persone che abitano nelle vicinanze e sono interessate a ciò che offri.
Prima di pensare alla sponsorizzazione del tuo business online, però, è fondamentale definire la brand identity chiedendosi:
- Cosa vuole offrire il tuo bar?
- Cosa lo differenzia dai competitor?
- Come definiresti la sua personalità e il suo stile?
- In che modo è possibile comunicare la sua essenza?
- Quali elementi grafici sono migliori per rappresentarlo?
Tutte queste sono domande fondamentali da porsi per gettare le corrette basi del Marketing per il tuo bar. Considerata la delicatezza di questa fase, l’ideale è affidarsi a un esperto di comunicazione e Marketing nel settore food & wine.
Con la mia esperienza nel campo della Comunicazione e del Marketing posso aiutarti a:
- Gestire i Social Media della tua attività;
- Conoscere il mercato di riferimento;
- Pianificare strategie adatte alla tua attività;
- Fare formazione per il tuo personale;
- Aumentare la Brand Awareness e i profitti.