Indice degli argomenti trattati
Gestire un hotel o un B&B necessita competenze e tanta energia.
È un lavoro soddisfacente, che ti permettere di interfacciarti con persone nuove, di altre nazionalità e appartenenti a culture differenti dalla propria.
Affinché tu possa offrire l’esperienza migliore ai tuoi clienti, è importante non trascurare alcun tipo di dettaglio.
Un’incomprensione con un fornitore, una dimenticanza o un errore di calcolo possono bloccare la catena di montaggio alla base della tua attività.
Come prevenire ogni tipo di errore?
Viviamo nell’era digitale, in cui la tecnologia ci fornisce un supporto essenziale per amministrare -in questo caso- le attività.
Anche gli hotel come qualsiasi altra azienda hanno la necessità di monitorare i processi aziendali per garantire una gestione efficiente.
Il gestionale per gli hotel è uno strumento di elaborazione ed importazione di dati che facilita la comunicazione fra i diversi reparti di riferimento ma soprattutto serve a:
- Risparmiare il tempo dedicato alle attività amministrative;
- Migliorare le attività rendendole più efficienti e coordinate;
- Ridurre gli errori;
- Aumentare la presenza dell’hotel online;
- Migliorare il rapporto con il proprio target di riferimento;
- Gestire le entrate;
- Aumentare il passaparola e le prenotazioni.
Quali funzioni deve avere
I sistemi di gestioni per le strutture alberghiere sono differenti e trovare un sistema che sia adatto alla propria attività è la scelta giusta per poter amministrare al meglio il proprio hotel.
Il settore HO.RE.CA. è uno dei più competitivi ed è arrivato il momento di differenziare la tua attività dalle altre per renderla unica, efficiente e affidabile.
Se sei qui è perché credi nel potere della tecnologia e di seguito, ti elenco quali funzioni deve avere un software di gestione per hotel.
Le prenotazioni
Come gestisci le prenotazioni dei tuoi clienti?
Il tuo sistema di gestione ti fornisce un supporto per gestire al meglio ed in modo efficiente le prenotazioni che ricevi online.
Un software gestionale amministra in automatico il processo di ricezione delle prenotazioni, in modo tale da farti risparmiare il tempo dedicato a tali attività.
Un altro punto di forza è sicuramente la riduzione del rischio di andare overbooking!
Effettuando il lavoro manualmente, alcune prenotazioni possono andare perse.
Altre le dimentichiamo e così si corre il rischio di accumulare prenotazioni e non avere sistemazioni per tutti clienti che hanno prenotato presso la tua struttura!
Ecco perché con il software gestionale è possibile organizzare il tutto e incrementare la qualità del servizio offerto.
Viaggiatori digitali
Oggi tutte le aziende sono presenti online e questo facilita le varie dinamiche di prenotazione.
Ristoranti, hotel, SPA… oggi i clienti preferiscono prenotare online piuttosto che chiamare per confermare una prenotazione.
Le prenotazioni online ti aiuteranno a massimizzare i profitti.
Ed è per questo che ti consiglio dei motori di prenotazioni online per ricevere più prenotazioni direttamente sul tuo sito web.
Channel manager
Il channel manager è uno strumento che ti consente di gestire i canali di vendita della tua struttura.
Aggiorna in automatico ed in tempo reale i prezzi e la disponibilità delle camere.
È un sistema che dialoga sia con i portali di prenotazioni che con il sistema di distribuzione globale (GDS).
Attraverso questa funzione potrai implementare una strategia diversificata adatta alle camere presenti nel tuo hotel e potrai dare il via ad un costante aumento di prenotazioni.
Presenza online
Il software gestionale ti aiuta ad ottimizzare la presenza del tuo hotel online.
Il sistema è efficace se i clienti sono indirizzati verso il tuo sito ufficiale.
Affidati ad un web designer per elaborare un sito web attraente e user-friendly.
Chi visiterà il tuo sito sarà più invogliato a navigare sul tuo sito web e a scegliere la tua struttura!
I 10 migliori software per il tuo hotel
Adesso sai cos’è un software per gli hotel, a cosa serve e quali sono le funzioni che deve avere.
Ma quali sono i migliori software?
Ecco un elenco dei 10 migliori software per il tuo hotel:
Formazione: perché anche il miglior gestionale non basta
È vero, un software gestionale fornisce un supporto essenziale alla tua struttura.
È anche vero, che dietro un automa c’è qualcuno che segue i vari processi e si assicura che tutto proceda secondo i piani.
Non solo, i software ti aiutano ad ottimizzare il tempo da dedicare ad altri lavori.
Un esempio?
L’accoglienza, la gestione delle camere e di tutte le sale che compongono il tuo hotel.
Da solo, non potrai gestire il tutto, ma insieme al tuo personale, il lavoro sarà più semplice da portare a termine per garantire un’esperienza senza eguali ai tuoi clienti.
Come scegli il tuo personale? Effettui corsi di formazione?
È sempre un’ottima idea fornire corsi di formazione al tuo personale per:
- Essere in continuo aggiornamento;
- Migliorare le dinamiche interne al gruppo;
- Incrementare il lavoro di squadra;
- Garantire un servizio efficiente ed efficace;
- Differenziarsi dalla concorrenza.
Come posso aiutarti
Con la mia esperienza nel campo della Comunicazione e del Marketing posso aiutarti a:
- Gestire i Social Media della tua attività;
- Conoscere il mercato eno-gastronomico;
- Pianificare strategie adatte alla tua attività;
- Fare formazione per il tuo personale;
- Aumentare la Brand Awareness e i profitti.
Richiedi una consulenza!