Diego Cortes

Food marketing

Nella realtà gastronomica non c’è alcun dubbio che alla base del successo ci sia la qualità del prodotto ma non sarai mai l’unico ad offrire quello migliore. Ciò che ti differenzierà e che renderà la tua attività insostituibile per il tuo cliente sarà la capacità di rendere la qualità di un prodotto una storia fatta si, di gusto, ma anche e soprattutto di esperienza, racconto, immagine ed emozione.

Perché affidare la tua azienda alla mia figura professionale?

  • Come food consultant sono specializzato in psicologia della comunicazione e del marketing e in Food&Wine Business
  • Sei nelle mani di un vero professionista del settore: da più di 10 anni seguo progetti in comunicazione digitale integrata con il ruolo di project menagemant e stratigist.
  • Risparmi tempo e soldi: mettendo tutte le mie competenze in campo, mi impegno nella ricerca della strategia più efficace nel massimizzare i tuoi profitti
  • Entri a far parte di un network di professionisti specializzati: un equipe multi-competente in grado di trasformare le tue idee in un progetto strategico che ti permette di economizzare i costi ottenendo massimi risultati

Cosa è il food marketing e perché la tua azienda dovrebbe averne bisogno

La prima cosa da fare quando si parla di food marketing è dimenticarti che ciò che stai offrendo sia solo un prodotto. L’offerta rappresenta per il cliente un’esperienza lungo un continuum fatto di sensorialità, emozione, storia e tradizione, ma tutto questo deve essere raccontato. Il food marketing rappresenta l’insieme di strategie commerciali e di comunicazione tramite le quali si instaura e si mantiene nel tempo un legame tra la tua azienda gastronomica e i tuoi clienti. La chiave del successo è, infatti, quella di creare e mantenere la tua identità personale e comunicarla allo stesso modo con cui si racconta una storia affascinante: emozionando, sorprendendo e sapendosi sempre rinnovare.

Le mie competenze per i tuoi obiettivi: una strategia di food marketing vincente

Quando mi chiedono quale è la strategia più adatta al successo, la risposta è che non esiste un’unica strategia di food marketing, ogni azienda ha la propria storia da raccontare. E’ per questo che il primo passo verso la pianificazione di un format strategico vincente è l’ascolto e la personalizzazione di ciò che l’azienda desidera comunicare.

Il mio obiettivo è quello di rendere le tue idee una risorsa per il tuo progetto di business, come? Curando ogni particolare senza lasciare niente al caso.

Ideazione e strategia

Realizzazione di un business plan e analisi di fattibilità

Alla base di ogni successo c’è la stesura di un buon progetto da cui partire ed è per questo che la figura di un professionista è indispensabile dal principio. Ti seguo nella realizzazione del tuo business plan, il documento che sintetizza e racchiude i contenuti e le caratteristiche del tuo progetto imprenditoriale. Il Business plan è il risultato di una serie di analisi utili a valutare i punti di forza, ma anche i punti deboli del tuo progetto tramite l’analisi di fattibilità.

Scelta del concept: unire le tue idee ad una realizzazione progettuale che le rispecchi a pieno. Creatività, innovazione e personalizzazione, ti supporto nella fase più creativa e che più amerai del tuo progetto: la scelta e la costruzione di ciò che vuoi essere e che vuoi esprimere.

Geomarketing

ogni piano di marketing deve essere pensato su misura. Impiegando una serie di tecniche specifiche basate sulla componente geografica realizzo uno studio approfondito di informazioni incrociate tra cui i competitors, le fasce di prezzo, i target e i flussi e la domanda latente. Lo scopo è quello di rendere efficaci ed efficienti le attività strategiche di comunicazione, vendita e servizio ai clienti. 

Analisi di mercato

Permette alla tua azienda di avere maggiore consapevolezza di quelle che sono le richieste e le opportunità che il mercato offre, studiando il contesto in cui la tua azienda opera, i competitors e le domande e i bisogni del tuo target di riferimento. A questo proposito è molto utile la SWOT Analysis.

Brand Identity

L’avvio verso la personalizzazione della tua azienda muove i primi passi nella creazione di un’identità di brand. Ti aiuto a creare la tua brand identity partendo dalla scelta del naming, alla selezione dei colori che più rispecchiano le tue idee fino alla realizzazione completa del logo nella forma che più ti somiglia. Il tuo prodotto e la tua marca devono esprimere i tuoi valori, la tua personalità e ciò che vuoi trasmettere, rappresentando il primo canale di conoscenza e riconoscimento fra te e i tuoi clienti.  

Scelta della location e Interior design

La prima cosa che il cliente nota, ancor prima di conoscere realmente la qualità del tuo prodotto è l’estetica degli spazi. La scelta della location è il primo passo verso un progetto di successo e il mio obiettivo è aiutarti a scegliere quella giusta. Ti affianco nel processo di ideazione e realizzazione del tuo spazio, pensando ad un design funzionale ma che allo stesso tempo sia in grado di rispecchiare l’identità del tuo brand e i gusti dei tuoi clienti sviluppando oltre 100 idee per arredare il tuo ristorante. Gli arredi, i colori e le forme, è tutto minuziosamente studiato da me, insieme a te, per realizzare al meglio le potenzialità del tuo locale.

Sviluppo offerta food&bevarege

Scelta della materia prima

La selezione della materia prima è il passaggio più importante per la realizzazione ottimale della tua attività. Le strategie di marketing e i piani di comunicazione si annullano se il prodotto finale non è di qualità e non soddisfa il cliente. Torneresti mai in un posto che non ti ha gratificato? La scelta del fornitore è una decisione tutt’altro che semplice. Il mio obiettivo è indirizzarti verso ciò che più si adatta alla tua proposta culinaria e alle tue esigenze di business, guidandoti nell’ampio mercato dell’approvvigionamento.  

Menu engineering

Il menù è uno degli strumenti più importanti per ottenere risultati ottimali per il tuo food business e per questo è un elemento che non deve essere mai lasciato al caso. Tramite l’unione di tecniche grafiche e psicologiche ti aiuto a progettare un menù che massimizzi quanto più possibile il tuo business, come? I contenuti, le immagini e i costi presenti all’interno del menù devono sempre rispettare una logica di posizionamento che indirizza il cliente verso una scelta da te desiderata.

Food cost

La gestione del food cost è un altro elemento a cui la tua azienda deve prestare attenzione, pensando che una buona percentuale del tuo guadagno deriva proprio dagli acquisti della materia prima e dalla valutazione del costo di un piatto. Il mio ruolo è quello di indirizzarti verso le scelte che portano il tuo business a massimizzare i guadagni e minimizzare i costi, mantenendo sempre alta sia la qualità del prodotto che la soddisfazione del cliente.

Comunicazione online e gestione social

Mi occupo di gestire la presenza del tuo brand sulle piattaforme online e social (sito web, facebook, instagram, blog ecc.) realizzando una strategia di comunicazione ad hoc rispetto alle tue esigenze e quelle del tuo target. Il modo migliore per arrivare al cliente è stimolarlo e informarlo creativamente seguendo sempre quelli che sono i suoi gusti e i suoi bisogni. Per questo realizzo piani di comunicazione studiati e modellati sul consumatore seguendo un piano editoriale nel quale non sono presenti solo i tuoi prodotti o servizi ma anche azioni legate all’intrattenimento e alla fidelizzazione del cliente. Il mio compito è quello di creare una comunicazione originale e creativa attraverso l’utilizzo di strumenti e canali appositamente scelti per il tuo progetto dopo uno studio di benchmarking, geomarketing e conoscenza specifica del target.

Avviamento e Controllo di gestione

La realizzazione del tuo progetto aziendale vive una fase iniziale antecedente all’apertura e che richiede monitoraggio e verifica delle corrette funzionalità preliminari durante le quali ti supporto nel ruolo di consulente. L’avvio di un’attività è solo il primo step verso la piena realizzazione aziendale. Il continuo monitoraggio delle attività ti permette di valutare se la direzione che stai percorrendo è quella giusta.  Tramite l’utilizzo di tecniche e strumenti specifici mi occupo di verificare se l’andamento aziendale segue gli obiettivi stabiliti in modo efficiente ed efficace valutando, se presente, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati ottenuti. Il controllo di gestione permette una valutazione continua delle attività proponendo, in corsa, delle eventuali azioni strategiche correttive per il presente e per il futuro. Lo scopo è quello di rendere la tua azienda sempre più competitiva sul mercato migliorando i risultati economici e le quote di mercato.

Ufficio stampa

Sia che si tratti di un evento in un contesto già avviato o che si tratti di una nuova apertura come un’inaugurazione al pubblico, mi occupo di organizzare e gestire i contatti con i mass media o gli opinion leader, seguendo una strategia di diffusione e conoscenza dell’evento tramite la realizzazione di comunicati stampa, la presenza su testate giornalistiche o su importanti riviste tematiche, sia attraverso ufficio stampa food che ufficio stampa vino.

  • Giulia Terrone

    Giulia Terrone

    Psicologa della Comunicazione e del Marketing

    Ho avuto il piacere di conoscere Diego grazie a un corso di Marketing tenuto alla Sapienza: tra i vari incontri devo dire che quello tenuto da lui è stato il più interessante, sa di certo come attirare l’attenzione e coinvolgere i ragazzi senza tuttavia mancare di professionalità. Durante la fase di project work si è dimostrato sempre disponibile ed entusiasta, interessandosi e mettendosi a disposizione per qualsiasi cosa. Davvero una bella esperienza, Grazie!

  • Francesco Colicci

    Francesco Colicci

    Marketing Manager I Advisor & Mentor I Lecturer I Speaker

    I had the pleasure to work with Diego and I can tell, he is a very smart and independent guy with a very high knowledge of Digital Marketing. He is an expert in Digital Marketing Strategy and he is able to easily manage multiple projects at a time. He is a goal-driven person and never miss a deadline. He's also super organized and a very kind person with solid soft skills, he is able to talk to any type of client an to explain key concepts in an easy to understand way. Diego is always approachable, he is the person you want to work with!

  • Luca De Berardinis

    Luca De Berardinis

    Consulente e Docente in Web Marketing Strategico , Sandhills Italy - Ninja Marketing

    Ho avuto il piacere di collaborare con Diego in un progetto che ci ha visti coinvolti nello stesso gruppo di lavoro per un progetto food&wine dove il suo contributo è stato determinante. Diego, oltre ad essere un professionista affidabile e serio, ha competenze difficilmente riscontrabili in un'unica persona. La sua consulenza in ambito food&wine, fa la differenza!

  • Cristina Chirico

    Cristina Chirico

    Head of the International Office CIA-Agricoltori Italiani – Managing Director Agricoltura è Vita Agriagency

    Diego Cortes è un professionista molto preparato e creativo, attento all’identificazione dei bisogni e sempre disponibile ad offrire le migliori soluzioni per la massimizzazione dei risultati attesi. Ho avuto la possibilità di verificare le sue competenze nel corso della Start Up dell’Associazione che dirigo, ricevendo una prestazione altamente professionale nel campo della comunicazione e marketing digitale.

01 Digital Food Marketing

Le piattaforme social basano la loro principale attività comunicativa sulle immagini, che siano foto o video live, perché hanno la qualità di essere non solo di rapida comprensione visiva per chi le guarda ma trasmettono un immediato senso di realtà.

02 Comunicazione Per Ristoranti

In un mercato enogastronomico così competitivo come quello di oggi in cui la reperibilità della qualità e della raffinatezza è a portata di molti, il processo decisionale del cliente vede il prodotto come il punto di arrivo di un efficace piano di comunicazione.

03 Formazione per le Aziende

Nel mondo della ristorazione ogni singolo aspetto contribuisce ad aumentare i tuoi profitti, e una cucina, un prodotto o un design di successo non sono sufficienti senza un personale di sala effettivamente preparato.

05 Food Marketing

Nella realtà gastronomica non c’è alcun dubbio che alla base del successo ci sia la qualità del prodotto ma non sarai mai l’unico ad offrire quello migliore. Ciò che ti differenzierà e che renderà la tua attività insostituibile per il tuo cliente sarà la capacità di rendere la qualità di un prodotto una storia fatta si, di gusto, ma anche e soprattutto di esperienza, racconto, immagine ed emozione.

06 Marketing del Vino

Nel 2018 il mercato del vino ha toccato un valore mondiale di 192 miliardi di dollari (Repubblica) e si dimostra essere un settore imprenditoriale in continuo aumento. Sappiamo bene quanto in Italia il valore del vino sia legato alla tradizione culturale, alla produzione rurale e familiare, all’abitudine di averne sempre un bicchiere a tavola.

Iscriviti alla newsletter

Pin It on Pinterest