Diego Cortes

Digital food marketing

Le piattaforme social basano la loro principale attività comunicativa sulle immagini, che siano foto o video live, perché hanno la qualità di essere non solo di rapida comprensione visiva per chi le guarda ma trasmettono un immediato senso di realtà. Ormai sono anni che il cibo si riveste non solo di gusto ma di estetica e perché no, di bellezza ed è anche su questo che fa leva un efficace comunicazione della tua offerta food&beverage.

Lo scopo del digital food marketing è quello di esaltare le caratteristiche, ormai consolidate, del food che si racchiudono in una esperienza multi-sensoriale che il cliente ama vivere.

Le mie competenze di digital food expert si concretizzano in un sistema integrato di attività volto a creare conoscenza del brand riuscendo a comunicare i valori e i punti di forza che lo caratterizzano.

Individuo i contenuti di maggiore interesse per il tuo target trasformandoli in azioni di content marketing originali e creative, con lo scopo di comunicare emozioni e qualità.

Quali sono i vantaggi concreti che apporto alla tua azienda?

  • Acquisizione di nuovi clienti
  • Aumento dei profitti e studio strategico della riduzione dei costi
  • Ottimizzazione tempo/risorse
  • Equipe multi-competente e con esperienza pluriennale a tua disponibilità

Food Web Marketing

Ad oggi è impossibile pensare ad una campagna pubblicitaria che non sia pienamente attiva sul web, per questo mi occupo di ogni attività online, dalla realizzazione del sito internet alla promozione tramite diversi canali. Lo scopo del web marketing è lo sviluppo e la crescita del business online tramite attività e strategie mirate alla diffusione del tuo brand, all’aumento di visite e visibilità da parte dei potenziali clienti.  

  • SEM (Search Engine Marketing): visibilità sul web tramite l’acquisto di spazi pubblicitari sui motori di ricerca
  • SEO (Search Engine Optimization): permette di rendere la tua pagina web e i tuoi contenuti visibili, per determinate parole chiave, sui motori di ricerca tra i risultati organici e non a pagamento.

  • SMM (Social Media Marketing): Utilizzo delle piattaforme social per la promozione di servizi e contenuti

  • DEM (Email Marketing): è una tecnica che utilizza l’invio di messaggi commerciali e promozionali via e-mail

  • Inbound marketing: se crei contenuti interessanti per il tuo target, sarà l’audience stesso ad interessarsi al tuo brand. Avere un blog online aiuta la tua azienda a comunicare con il pubblico

  • Display Advertising: è una tecnica che promuove il prodotto tramite l’uso di banner pubblicitari, pop-up, buttons e rich media inseriti all’interno di contenuti ritenuti interessanti per il tuo target

  • Content marketing: il modo migliore per raggiungere il tuo pubblico è quello di creare contenuti che ne incentivino l’interazione e ne rispecchino i gusti.

  • Referral marketing: è una strategia basata su azioni che stimolano il passaparola online tramite il quale si incoraggiano i consumatori a proporre il prodotto nella propria cerchia di conoscenze

  • Marketing Automation: è una forma di marketing che si affida all’uso di piattaforme software per automatizzare delle attività costanti e ripetitive ma estremamente utili per il tuo business

  • UX/UI: la creazione di un sito web, di un blog o di un e-commerce deve rappresentare per l’utente un’esperienza semplice ma allo stesso tempo coinvolgente. La User Experience (UX) è caratterizzata da una serie di processi che, migliorando l’usabilità, aiutano l’utente a muoversi all’interno della pagina web facilitandone l’attenzione e la soddisfazione. L’UI designer riguarda, invece, la parte prettamente visual e interattiva di un prodotto web come, ad esempio, l’interfaccia di un sito.

  • Sviluppo web: include la progettazione e la realizzazione di un sito web, un e-commerce o una landing page.

Food Photography

Un professionista in food photography non scatta solo una fotografia ma racconta una storia, la storia dei tuoi ingredienti e dei loro colori, la storia della tua creatività e della qualità dei tuoi prodotti. Nella comunicazione visuale, che sia social o per via di altri canali, la fotografia è il mezzo più potente per poter trasmettere al pubblico l’emozione e il gusto del tuo prodotto. Per ottenere questo risultato non basta scattare una semplice foto, la food photography segue una serie di regole ben precise che solo un esperto può conoscere e applicare: uno specifico allestimento del set, l’uso delle luci e dei colori, il posizionamento del cibo sul piatto, l’inquadratura più efficace a rendere giustizia al tuo prodotto. Nella mia equipe di professionisti è a tua completa disposizione un fotografo specializzato nel settore food&beverage in grado di far profumare e arricchire di gusto le immagini del tuo prodotto.  

Rivolgerti ad un fotografo professionista in food è una scelta intelligente per aiutare il tuo locale a raggiungere gli obiettivi:

  • Le immagini hanno un impatto notevole nella scelta e nell’aspettativa del cliente
  • Crescita del business: attraverso lo scatto professionale di un piatto o di una bevanda si può stimolare la curiosità e l’interesse nel cliente
  • Genera traffico: la fotografia del cibo spopola nei social e non solo. Una fotografia scattata seguendo le giuste regole della food photography genera condivisione e engagement.
  • Giulia Terrone

    Giulia Terrone

    Psicologa della Comunicazione e del Marketing

    Ho avuto il piacere di conoscere Diego grazie a un corso di Marketing tenuto alla Sapienza: tra i vari incontri devo dire che quello tenuto da lui è stato il più interessante, sa di certo come attirare l’attenzione e coinvolgere i ragazzi senza tuttavia mancare di professionalità. Durante la fase di project work si è dimostrato sempre disponibile ed entusiasta, interessandosi e mettendosi a disposizione per qualsiasi cosa. Davvero una bella esperienza, Grazie!

  • Francesco Colicci

    Francesco Colicci

    Marketing Manager I Advisor & Mentor I Lecturer I Speaker

    I had the pleasure to work with Diego and I can tell, he is a very smart and independent guy with a very high knowledge of Digital Marketing. He is an expert in Digital Marketing Strategy and he is able to easily manage multiple projects at a time. He is a goal-driven person and never miss a deadline. He's also super organized and a very kind person with solid soft skills, he is able to talk to any type of client an to explain key concepts in an easy to understand way. Diego is always approachable, he is the person you want to work with!

  • Luca De Berardinis

    Luca De Berardinis

    Consulente e Docente in Web Marketing Strategico , Sandhills Italy - Ninja Marketing

    Ho avuto il piacere di collaborare con Diego in un progetto che ci ha visti coinvolti nello stesso gruppo di lavoro per un progetto food&wine dove il suo contributo è stato determinante. Diego, oltre ad essere un professionista affidabile e serio, ha competenze difficilmente riscontrabili in un'unica persona. La sua consulenza in ambito food&wine, fa la differenza!

  • Cristina Chirico

    Cristina Chirico

    Head of the International Office CIA-Agricoltori Italiani – Managing Director Agricoltura è Vita Agriagency

    Diego Cortes è un professionista molto preparato e creativo, attento all’identificazione dei bisogni e sempre disponibile ad offrire le migliori soluzioni per la massimizzazione dei risultati attesi. Ho avuto la possibilità di verificare le sue competenze nel corso della Start Up dell’Associazione che dirigo, ricevendo una prestazione altamente professionale nel campo della comunicazione e marketing digitale.

01 Digital Food Marketing

Le piattaforme social basano la loro principale attività comunicativa sulle immagini, che siano foto o video live, perché hanno la qualità di essere non solo di rapida comprensione visiva per chi le guarda ma trasmettono un immediato senso di realtà.

02 Comunicazione Per Ristoranti

In un mercato enogastronomico così competitivo come quello di oggi in cui la reperibilità della qualità e della raffinatezza è a portata di molti, il processo decisionale del cliente vede il prodotto come il punto di arrivo di un efficace piano di comunicazione.

03 Formazione per le Aziende

Nel mondo della ristorazione ogni singolo aspetto contribuisce ad aumentare i tuoi profitti, e una cucina, un prodotto o un design di successo non sono sufficienti senza un personale di sala effettivamente preparato.

05 Food Marketing

Nella realtà gastronomica non c’è alcun dubbio che alla base del successo ci sia la qualità del prodotto ma non sarai mai l’unico ad offrire quello migliore. Ciò che ti differenzierà e che renderà la tua attività insostituibile per il tuo cliente sarà la capacità di rendere la qualità di un prodotto una storia fatta si, di gusto, ma anche e soprattutto di esperienza, racconto, immagine ed emozione.

06 Marketing del Vino

Nel 2018 il mercato del vino ha toccato un valore mondiale di 192 miliardi di dollari (Repubblica) e si dimostra essere un settore imprenditoriale in continuo aumento. Sappiamo bene quanto in Italia il valore del vino sia legato alla tradizione culturale, alla produzione rurale e familiare, all’abitudine di averne sempre un bicchiere a tavola.

Iscriviti alla newsletter

Pin It on Pinterest