Indice degli argomenti trattati
Perché la progettazione di una cucina professionale è importante
La cucina è il cuore di ogni locale, quindi, se hai intenzione di aprire un ristorante devi assolutamente sapere come progettarla al meglio e valutare bene i costi necessari per l’attuazione del progetto.
L’area destinata alla preparazione dei cibi infatti, deve possedere delle caratteristiche fondamentali che la rendano sicura sia per i lavoratori che la utilizzano, sia per i consumatori.
Proprio a questo scopo, il progetto deve essere realizzato sfruttando il tempo e lo spazio a disposizione e considerando la spesa effettiva in relazione alle esigenze di preparazione delle portate: le sue giuste dimensioni e la corretta collocazione all’interno della struttura ti permetteranno di incrementare la sicurezza e l’igiene, risparmiando tempo e risorse.
Per l’adeguata progettazione di una cucina per ristoranti è quindi importante considerare alcuni fattori:
- Lo studio degli spazi e l’analisi delle dinamiche interne al locale, come l’individuazione della zona di ricezione merci, la preparazione delle pietanze e la gestione della clientela;
- Il posizionamento delle attrezzature, per consentire al cuoco di lavorare in modo efficiente;
- Conoscere il menù che intendi preparare nel ristorante e quindi degli alimenti presenti nella tua dispensa, importanti per posizionare al meglio le apparecchiature per la conservazione;
- Avere prese elettriche per ogni attrezzatura le relative linee idrauliche e scarichi sempre a portata di mano;
- Conoscere le attrezzature più adeguate alle tue esigenze ed inserirle nel progetto, ad esempio, se l’offerta del tuo locale si basa principalmente sulla carne, dovresti assolutamente includere un forno Josper.
Considerando quanto appena detto, appare evidente che il progetto di cucina perfetto per un ristorante non sarà altrettanto idoneo se hai intenzione di aprire una pizzeria o un locale che serve piatti freddi, perché le attrezzature necessarie saranno completamente differenti.
Quali sono le 10 aziende di cucine professionali migliori in Italia
Per creare la cucina professionale perfetta per il tuo locale devi assolutamente rivolgerti ad un professionista.
Proprio per questo devi sapere quali siano i migliori marchi per allestire ed attrezzare la tua cucina professionale, per non farti trovare impreparato e non commettere errori.
Di seguito un elenco dei migliori produttori di cucine ad attrezzature professionali per la ristorazione in Italia che possono fare al caso tuo.
1. Red Bill
Red Bill è il distributore in Italia per la Henny Penny, ovvero una ditta americana cheda oltre 50 anni fornisce attrezzature all’avanguardia per la ristorazione che fanno davvero la differenza.
2. Antunes
Antunes produttore americano e leader mondiale nella realizzazione di prodotti innovativi e di qualità per la tua cucina quali toaster, steamer, mantenitori a cassetto, griglie, dispenser per bicchieri e contaminuti per l’igiene.
3. Rational
Anche Rational è leader mondiale con oltre 750.000 unità sul mercato, presente all’interno delle cucine professionali di tutto il mondo.
4. Arris
Arris Catering Equipment, leader italiano nella produzioni di griglie elettriche e a gas per la tua cucina professionale, è specialista dei sistemi per grigliare ed offre da sempre le migliori soluzioni ai clienti.
5. Offcar
L’obiettivo dell’azienda Offcar è quello di progettare e creare cucine professionali che si riconoscono e contraddistinguono per il loro design, funzionalità e prestazioni puntando all’elogio del made in Italy tramite il connubio di innovazione e tradizione.
6. Comunity Cfa
Comunity Cfa è in grado di seguire tutto l’iter di progettazione e installazione di una cucina professionale offrendo soluzioni innovative e funzionali.
Offrono inoltre un servizio di assistenza tecnica specializzata su grandi impianti, anche con possibilità di interventi urgenti per garantire la continuità lavorativa.
7. Mattei
Con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di cucine professionali a Roma e nel Lazio, lo studio di Ingegneria Mattei realizza progetti funzionali e operativi in tutti gli ambiti della ristorazione professionale.
8. Rogi
Rogi dal 1975 ti accompagna nel progettare, realizzare ed arredare al meglio la cucina della tua attività ristorativa.
9. Gi. Ma. S.r.l.
Gi. Ma. ti aiuterà a trovare soluzioni a problemi specifici grazie alla loro esperienza e ti supporta nella realizzazione della tua cucina professionale.
10. Cavigar
Se sei un ristoratore alla ricerca di arredamento per cucine professionali puoi contare sul team di tecnici esperti Cavigar, preparati per progettare, assemblare e collaudare attrezzatura da ristorazione.
Immagini di alcune cucine professionali








La cucina è solo una parte del progetto
Per realizzare il progetto più adatto alla realizzazione della cucina professionale per il tuo locale, devi tener conto di molti altri fattori, la cucina infatti anche se fondamentale, è solo una parte del tuo progetto.
Per quanto riguarda lo spazio, devi considerare che le dimensioni della tua cucina devono essere commisurate alla grandezza totale del tuo locale e rispettare le misure minime normative di legge.
Per ottimizzare la sua funzionalità invece, bisogna disporre dispensa, frigo e cella frigorifera in posizioni strategiche che permettono ai dipendenti di gestire il lavoro nel modo più adeguato.
L’igiene resta tuttavia uno dei fattori fondamentali, per questo la tua cucina professionale dovrà essere posizionata vicino ad una fonte di areazione naturale, per evitare la formazione di muffe e l’invasione di insetti o piccoli animali.
Prima dell’accesso ai locali devono esserci spogliatoi dotati di doppio armadio personale per permettere al personale di cambiarsi e lavarsi le mani per evitare contaminazioni e garantire la salubrità.
Anche la pavimentazione e le pareti devono essere di un materiale adatto a ed evitare accumuli di polvere e sporco.
Spesso le ASL consigliano anche di usare colori chiari per i pavimenti e le pareti per riuscire a vedere più facilmente lo sporco e favorire la pulizia della cucina.
In fase di progettazione della cucina professionale del tuo ristorante bisogna distinguere i “percorsi puliti”, ovvero Il percorso che il cameriere fa dal tavolo alla cucina e “percorsi sporchi”, come quello per i servizi igienici e il ripostiglio.
Infine, oltre alle leggi dello stato, la tua cucina deve rispettare:
- Le direttive delle ASL locali;
- I regolamenti edilizi comunali;
- Le direttive del comando dei Vigili del Fuoco .
Perché rivolgersi ad un professionista del business della ristorazione
Che tu sia proprietario di un bar o pizzeria a taglio, di un bistrot o un ristorante, oltre alla cura della location, devi assolutamente progettare nel modo più adeguato la tua cucina.
Progettare una cucina professionale per il proprio ristorante richiede l’aiuto di professionisti del settore della ristorazione, in grado di realizzare impianti ed arredamenti e che possa applicare la strategia più adeguata alle tue esigenze.
Dove mi trovi a Roma
Vuoi progettare la cucina professionale più adatta al tuo locale a costruire una strategia adeguata per competere con successo sul mercato?
Per arrivare a ottimi risultati in breve tempo la cosa migliore da fare è rivolgersi a un esperto, contattami per una consulenza!
Mi trovi:
- Nella sede operativa di Elephant Consulting Group in Salita di Monte del Gallo, 21 a Roma;
- Al mio contatto telefonico: 3334493959;
- Presso il mio indirizzo mail: info@diegocortes.it