Indice degli argomenti trattati
Tondi, soffici, croccanti, con o senza formaggio, con le salse… ognuno di noi ha il proprio panino preferito.
Tramezzino o panino? Croccante, morbido, con o senza i semi di sesamo, ai cereali, integrale?
Questo è il dilemma!
Ti è sicuramente successo di vedere i tuoi clienti indecisi o insoddisfatti davanti al tuo menù, con l’imbarazzo della scelta o perché nessuno dei panini presentati fosse soddisfacente.
Il mio consiglio è di essere sempre al passo con i tempi e di seguire i trend dell’anno corrente.
Hai le idee confuse e non sai come soddisfare i gusti della tua clientela?
Se stai cercando nuove idee golose e sfiziose per soddisfare i gusti dei tuoi clienti, oppure stai per aprire una paninoteca e non sai come creare il tuo menù, non preoccuparti!
Di seguito, troverai 30 proposte di panini gustosi da servire nella tua paninoteca.
E ricordati, aggiungi sempre un contorno a scelta per i tuoi panini tra:
- Verdure grigliate;
- Patate a tocchetti al forno con o senza buccia o chips fritte speziate o meno.
Saranno i piccoli dettagli che renderanno la tua paninoteca unica e invoglieranno i tuoi clienti a ritornare da te!
Panino estivo

Ingredienti:
- Baguette;
- Fichi;
- Mozzarella;
- Prosciutto crudo.
Taleggio lover

Ingredienti:
- Panino tondo;
- Olio extravergine d’oliva;
- Taleggio;
- Pomodori secchi;
- Prosciutto cotto.
Panino rustico

Ingredienti:
- Ciabattina bianca;
- Salsa ai peperoni (1 rosso, 1 giallo, 1 scalogno, olio extravergine d’oliva, sale);
- Provola dolce;
- Pomodorini datterini;
- Insalata.
Melanzane burger

Ingredienti:
- Panino croccante (rosetta o pane al mais);
- Hamburger di manzo;
- Marmellata di pomodori;
- Melanzane fritte;
- Provolone o scamorza.
Burger di lenticchie

Ingredienti:
- Burger di lenticchie (lenticchie secche, patate, carote, pangrattato e rosmarino);
- Salsa allo yogurt greco condita con sale, pepe nero, aceto di mele e aglio;
- Cime di rapa ripassate in padella con olio e peperoncino.
Bagel al salmone

Ingredienti:
- Bagel;
- Salmone affumicato;
- Cetrioli o avocado;
- Robiola o formaggio spalmabile.
Troppo italiano

Ingredienti:
- Pane croccante a scelta tra ciabatta o rosetta;
- Friarielli;
- Salsiccia di Norcia;
- Olio extravergine d’oliva;
- Sale.
Il Salento

Ingredienti:
- Puccia salentina;
- Bombette di carne di vitello avvolte da pancetta e ripiene di scamorza;
- Patatine (french fries, chips, novelle al forno, con o senza buccia);
- Insalata;
- Pomodori grandi tagliati a fette;
- Olio extravergine d’oliva;
- Sale.
Baguette con manzo affumicato

Ingredienti:
- Schiacciata all’olio;
- Petto di manzo (brisket) affumicato e tagliato a fette;
- Maionese;
- Senape;
- Rucola;
- Pomodorini;
- Insalata.
Carciofi e crudo

Ingredienti:
- Panino croccante tondo;
- Prosciutto crudo;
- Carciofi sott’olio o saltati in padella;
- Burrata pugliese.
Tricolore

Ingredienti:
- Panino rotondo morbido;
- Olio extravergine d’oliva;
- Pepe;
- Melanzane grigliate;
- Scaglie di parmigiano;
- Pomodoro tagliato a fette;
- Basilico.
Terra e mare

Ingredienti:
- Panino soffice con semi di sesamo;
- Pomodori tagliati a fette;
- Maionese aromatizzata con succo di lime;
- Filetto di pesce alla griglia o avvolto da una panatura croccante e fritto;
- Emulsione di olio extravergine d’oliva, prezzemolo e aglio;
- Qualche foglia di insalata alla base.
Melanzane e provola

Ingredienti:
- Panino rotondo croccante;
- Melanzane a funghetto (tagliate a cubetti e fritte);
- Pomodorini (precedentemente saltati insieme alle melanzane);
- Pancetta;
- Provola filante (precedentemente cotta sulla piastra insieme all’hamburger).
Ariccia con furore

Ingredienti:
- Ciabatta croccante e con poca mollica;
- Porchetta;
- Patate aromatizzate con olio extravergine d’oliva, rosmarino, sale e pepe;
- Rucola condita con sale, olio extravergine d’oliva e limone;
- Provola filante (precedentemente cotta sulla piastra).
Tonno e pomodori

Ingredienti:
- Ciabatta croccante;
- Filetto di tonno fresco;
- Mozzarella;
- Pomodori secchi;
- Olio extravergine d’oliva;
- Rucola.
Sandwich vegano

Ingredienti:
- Sandwich di farina di ceci croccante;
- Avocado a fette;
- Zucchine marinate con sale e olio extravergine d’oliva;
- Salsa di fagioli neri;
- Pomodorini conditi con basilico, sale, olio extravergine d’oliva;
- Germogli alfa alfa.
Ciabattina con scarola ripassata

Ingredienti:
- Ciabattina di grano tenero;
- Carciofi sott’olio;
- Prosciutto crudo San Daniele;
- Scarola ripassata in padella con olio extravergine d’oliva, aglio e peperoncino;
- Grana Padano;
- Dressing di erbe aromatiche (timo, basilico, verbena odorosa, menta, senape, olio extravergine d’oliva, pepe, sale q.b., succo di limone, latticello);
- Qualche foglia di insalata alla base.
Salmone ed erba cipollina

Ingredienti:
- Panino plant based alla barbabietola;
- Crema spalmabile all’erba cipollina;
- Qualche foglia di songino o valeriana;
- Salmone affumicato.
Panino light

Ingredienti:
- Baguette ai cereali;
- Fesa di tacchino;
- Stracchino;
- Zucchine grigliate;
- Melanzane grigliate;
- Pomodorini gialli;
- Olio extravergine d’oliva;
- Sale q.b.
Polpo fresco

Ingredienti:
- Rosetta croccante;
- Basilico;
- Timo;
- Maggiorana;
- Olio all’aglio;
- Maionese al pepe;
- Polpo alla griglia;
- Mandorle;
- Stracciatella;
- Olive verdi;
- Mango tagliato a cubetti.
Pretzel buns con cipolle rosse

Ingredienti:
- Pretzel bun (panino tondo soffice che ricorda i pretzel tedeschi);
- Cipolla di Tropea fritta;
- Capocollo di Martina Franca;
- Mozzarella fior di latte;
- Qualche foglia di insalata alla base.
Panino mediterraneo

Ingredienti:
- Rosetta croccante;
- Burrata;
- Capocollo di Martina Franca;
- Pomodori secchi;
- Cicorie sott’olio.
Baguette ai cereali

Ingredienti:
- Baguette o ciabatte ai cereali;
- Spalla di maiale tagliata a fette;
- Cime di rapa;
- Friggitelli;
- Insalata;
- Olio evo q.b.
Ever-green

Ingredienti:
- Pane integrale con semi di chia, farro, orzo;
- Guacamole (avocado maturo schiacciato, pomodorini, succo di lime, pepe nero, peperoncino verde, olio extravergine d’oliva, scalogno, sale fino);
- Pomodorini confit;
- Gorgonzola piccante.
Panino alla barbabietola e polpo

Ingredienti:
- Panino alla barbabietola;
- Polpo arrostito;
- Burrata pugliese;
- Cipolla di Tropea saltata in padella o cruda;
- Pesto di basilico (olio extravergine d’oliva, pinoli, basilico, olio, Grana Padano grattuggiato);
- Indivia rossa.
PanGermogliato ai ceci con gamberi

Ingredienti:
- PanGermogliato (farina di semi germogliati di ceci, girasole, grano saraceno; lievito madre);
- Gamberetti;
- Crema spalmabile al formaggio;
- Valeriana;
- Alga Wakame;
- Olio extravergine d’oliva;
- Pomodori confit;
- Gamberetti;
- Zucchine grigliate.
Al mare

Ingredienti:
- Pane germogliato scuro (farina di semi germogliati: ceci, semi di girasole, grano saraceno);
- Crema di ceci condita con olio extravergine d’oliva, sale e pepe;
- Germogli di rapa;
- Succo di mandarino;
- Olio extravergine d’oliva;
- Sale;
- Pesce spada affumicato a fette;
- Qualche foglia di rucola.
Uovo gourmet

Ingredienti:
- Ciabatta piccola croccante;
- Tuorlo d’uovo fritto e avvolto nel pane grattugiato;
- Emulsione di aglio ed olio extravergine d’oliva;
- Pancetta croccante alla piastra;
- Riduzione di aceto balsamico;
- Miele al tartufo.
Pulled Pork in camicia di verdure

Ingredienti:
- Panino morbido ai cereali;
- Pulled Pork (coppa di maiale) condito con salsa bbq e una spolverata di sale e pepe nero;
- Cavolo rosso e porro saltati in padella con olio extravergine d’oliva ed aglio;
- Carote alla julienne condite con semi di sesamo q.b.;
- Dressing di erba cipollina (yogurt al naturale, erba cipollina, aceto, sale q.b.).
Burger di zucchine

Ingredienti:
- Panino rotondo soffice;
- Burger di zucchine (zucchine grattugiate, patate, parmigiano Reggiano DOP, pangrattato, farina, sale, noce moscata, uovo medio);
- Pomodoro abbastanza grande;
- Zucchine grigliate;
- Sale;
- Olio extravergine d’oliva;
- Lattuga romana;
- Provola affumicata.
Perché devi rivolgerti a dei professionisti per far crescere il tuo business
Spesso si crede che stilare un menù di panini sia una fase molto semplice.
In realtà, la creazione di un menù è uno degli step più importanti, in quanto è il motivo per il quale i tuoi clienti scelgono la tua paninoteca.
Per questo è importante affidarsi ad un professionista del food marketing e quindi ad un food consultant che possa aiutarti a:
- soddisfare le esigenze della tua clientela;
- far crescere il tuo business;
- tenere sotto controllo i costi
Un professionista del settore si occupa dell’elaborazione di strategie fatte su misura per la tua attività che sia neonata o che necessita di un miglioramento.