Indice degli argomenti trattati
Nonostante anche il settore vitivinicolo si sia ritagliato il suo spazio digitale, la vecchia scuola rimane sempre la più quotata. Le fiere del vino, infatti, continuano ad essere eventi frequentati, ricercati e fortemente apprezzati sia per le cantine che ne partecipano attivamente che per i visitatori.
Il motivo principale è che il vino è un prodotto altamente esperenziale la cui vendita è solamente l’ultimo tassello di un puzzle fatto di degustazione, condivisione, conoscenza e storia.
È un percorso sensoriale e culturale, è per questo che le fiere del vino rimangono appuntamenti insostituibili ed esclusivi.
Ogni anno in tutto il mondo si organizzato eventi dedicati completamente al vino, alcuni esclusivamente B2B altri anche B2C.
Se sei un ristoratore Horeca e stai cercando le migliori fiere del vino per avviare nuovi contatti commerciali, conoscere nuovi partner ed ampliare la tua esperienza degustativa, ecco per te un elenco delle migliori fiere del vino nazionali e internazionali.
Le migliori fiere del vino in Italia
Vinitaly – Verona
Si tratta di una della più grandi manifestazioni internazionali dedicate al mondo del vino che si svolge proprio nella nostra bella Italia. Si può considerare tra le fiere del vino più datate del nostro paese: la prima edizione risale al lontano 1967!
Negli anni è diventata un punto di riferimento sempre più centrale per i ristoratori, Horeca e il mondo vitivinicolo che vogliono scoprire le novità del momento e ad oggi è un evento che ospita oltre 150 mila visitatori e 4600 aziende espositrici provenienti da tutto il mondo!
La fiera è divisa in aree tematiche garantendo un’esperienza e conoscenza del prodotto a 360°:
- Vinitalybio
- International wine
- Vinitaly Tasting
- Vinitaly Design
- Micro Mega Wines
- Enolitech
A causa della pandemia l’evento ufficiale è stato annullato e rimandato al 2021 ma gli organizzatori hanno ben pensato di creare una manifestazione che fosse alla portata della situazione attuale, la wine2wine exhibition in programma a Novembre 2020.
La prossima edizione invece, si terrà a Verona dal 18 al 21 Aprile 2021.
Nasce così wine2wine exhibition un evento unico pensato per rilanciare il mercato del vino e fornire strumenti di supporto per tutti i protagonisti del mondo vitivinicolo. Tranquilli ristoratori del settore Horeca, in questa fiera del vino in versione alternativa non verranno meno i walk around tasting per aree tematiche e geografiche, la vendita diretta e l’occasione di conoscere gli operatori del settore.
Io bevo così – Milano
Giunta quasi alla sua 7° edizione, Io bevo così, è tra le fiere del vino dedicate esclusivamente agli operatori Horeca.
Una manifestazione di nicchia che però non rinuncia ai grandi numeri: nella prossima edizione che si terrà il 27 Gennaio 2021, si potranno assaggiare e degustare più di 800 vini naturali, biologici e biodinamici e provenienti da tutta Italia e da alcune regioni della Francia, Spagna e Grecia.
L’evento è sicuramente dedicato a chi opera nell’alta ristorazione ed interessato a conoscere vini naturali e di alta qualità.
Vinoforum – Roma
Una manifestazione che da 16 anni prende vita nella capitale d’Italia e che ospita ogni anno oltre 610 cantine vitivinicole italiane ed internazionali. Non manca certamente la presenza di chef stellati, ristoranti, enoteche, imprese gastronomiche, con l’unico obiettivo di promuovere la cultura agroalimentare del nostro Paese. Non si tratta di un evento qualsiasi: Vinoforum è considerata, per numero di aderenti e qualità dei prodotti la seconda tra le fiere del vino a livello nazionale.
Degustazione, formazione ed entertainment ti aspettano nell’ampio parco di Tor di Quinto a Roma in un evento dedicato al mercato food&beverage con un approccio orientato al business.
La prossima edizione si svolgerà dall’11 al 20 Settembre!
Merano Wine Festival – Merano
Il Merano Wine Festival è la prima tra le fiere del vino organizzate in Europa a realizzare un percorso sensoriale con protagonista l’inconfondibile calice icona del settore vitivinicolo. Dal 1992 l’evento si svolge in un ambiente elegante, il Kurhaus, famoso edificio storico di Merano, pronto a favorire uno scambio di opinioni tra produttori, opinion leader, professionisti del settore e consumatori.
La particolarità di questo festival è che ogni anno si dedica ad una tematica differente che rende l’evento sempre nuovo e stimolante. Quest’anno ad esempio il tema sarà:” back to the roots”.
Proprio perché è una tra le fiere del vino che più si sa aggiornare e rinnovare, ha dedicato una sezione anche al settore più in crescita negli ultimi anni, quello dei vini biologici, biodinamici, naturali, “orange” e PIWI, vitigni resistenti alle malattie.
Il mio consiglio è di non mancare! Quest’anno l’evento è fissato dal 26 al 30 Marzo 2021.
Expo Chianti Classico
Per gli amanti dei classici, ecco due giornate dedicate solo al Chianti, tra i vini più amati della Toscana. A partecipare ci saranno i produttori di tutti i Comuni del Chianti Classico in un programma ricco di manifestazioni artistiche e culturali, di eventi legati al mondo rurale, di incontri ravvicinati con i viticoltori e le loro vigne e cantine.
Tra le fiere del vino più dinamiche e stimolanti del nostro territorio, Expo Chianti Classico, è una delle più importanti vetrine internazionali dedicate alla cultura enologica di questo prodotto.
La prossima edizione si terrà dall’11 al 13 Dicembre 2020!
Le migliori fiere in Europa
Vinexpo – Parigi
Quando si tratta di grandi eventi, una delle più amate capitali al mondo, non manca mai! Con Vinexpo Parigi punta a diventare un punto di riferimento tra gli appassionati di fiere del vino nel mondo, anche perché conosciamo bene i primati francesi in materia.
Lo scorso anno la manifestazione ha riunito 2.800 espositori e 29.280 visitatori, entrambi provenienti da tutto il mondo.
Gli spazi della fiera sono dedicati a diverse specificità del settore tra cui:
- I principali marchi internazionali.
- Le giovani attività francesi nel settore vitivinicolo.
- I vini certificati in viticoltura biologica o biodinamica
Vinexpo è molto altro, tra quasi un centinaio di eventi, degustazioni, Masterclass e dibattiti tematici, tutto di grande portata visto l’obiettivo dell’evento di diventare riferimento internazionale per vini e distillati.
La manifestazione ti aspetta a Parigi dal 14 al 16 Giugno 2021.
Millésime Bio – Montpellier
Fiera prevista dal 25 al 27 Gennaio 2021 completamente online. In genere si tiene a Montpellier ed è dedicata interamente al vino biologico mondiale, trend da tenere sempre di più in considerazione.
ProWein – Dusseldorf
Una fiera del vino targata “made in Germany”, è questo che rende ProWein un evento in grado di garantire fiducia in tutto il mondo da 25 edizioni.
È una manifestazione sicuramente orientata al business, di grande portata internazionale e con un’organizzazione impeccabile. Con i suoi oltre 90.000 visitatori in tutto il mondo, ProWein è diventata il mercato più importante per vini, liquori e bevande artigianali ospitando professionisti da vari settori come:
- Commercio specializzato in vini e liquori
- Gastronomia e settore alberghiero
- Commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari
- Importatori ed esportatori
- Vendita per corrispondenza/commercio online
- Associazioni/Enti correlati ai temi trattati
Non mancano seminari, eventi e mostre speciali, in grado di trasformare una tra le fiere del vino più interessanti al mondo in qualcosa di molto di più. Anche qui è presente la sezione più in voga degli ultimi anni, la “Organic Wines” che presenta una gamma di vini biologici di prima classe.
Interessantissima anche la sezione Forum ProWein che trasmette conoscenze uniche. Degustazioni e seminari enologici organizzati dagli espositori trattando le tendenze attuali e i più recenti risultati delle ricerche.
I padiglioni hanno una struttura geografica secondo i paesi e le regioni più in crescita, scopri ProWein dal 21 al 23 Marzo 2021!
London Wine Fair – London
È tra le fiere del vino più importanti per tutti gli operatori del settore Horeca. Un evento ormai con grande esperienza che si trova alla sua 36° edizione che ogni anno si svolge all’Olympia, nel pieno centro di Londra.
Partecipano più di 40 paesi e migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
È un’imperdibile occasione per scoprire nuovi prodotti, degustare, incontrare i produttori e scoprire quali sono i nuovi trend grazie ad un fitto programma di briefing commerciali, corsi di perfezionamento, degustazioni Walk-up, vini dissotterrati, esoterica e tanto altro.
Il London Wine Fair adibisce anche zone specializzate per piccoli importatori, produttori in cerca di importatori, padiglioni nazionali, fornitori di istruzione, aziende di tecnologia del vino e bevande britanniche.
Per i ristoratori Horeca è un’occasione imperdibile per scoprire le novità e le particolarità provenienti da tutto il mondo in un contesto dinamico, ricco di eventi e soprattutto in una delle città più creative del mondo.
La prossima edizione sarà dal 17 al 19 Maggio 2021!
Wine Prague – Praga
Una fiera internazionale del vino riservata solo a professionisti e pubblico specializzato, in un ambiente orientato alla comunicazione, alla conoscenza e alla generazione di nuovi contatti in spazi moderni e accessibili.
Questo evento ha una copertura mediatica importante supportata dalla rivista WINE & Degustation ed è una buonissima occasione per conoscere i nuovi vini sul mercato e raggiungere un pubblico internazionale.
Il prossimo appuntamento sarà a Praga dal 4 al 5 Maggio 2021!
Le migliori fiere del vino nel mondo
Vinexpo – New York
Definito uno degli eventi commerciali più dinamici nel più grande mercato del mondo: la grande mela. È un’occasione da non perdere per i ristoratori Horeca che sono alla ricerca delle migliori fiere del vino. Due giornate dedicate all’educazione, alla degustazione al networking e al business in una delle cornici più amate al mondo: Javits Center di Manhattan.
L’evento ospita professionisti internazionali che presentano i loro vini e liquori nel mercato nordamericano e produttori di tutte le principali regioni produttrici di vino del mondo.
Vinexpo negli anni ha ospitato esperti delle seguenti categorie:
- Importatori e distributori
- Grossisti
- Broker
- Rivenditori di vini e liquori
- Funzionari statali di controllo
- Commercianti di vino
- Acquirenti di supermercati
- E-commerce
- Hotel, ristoranti, gruppi di catering
- Sommelier
- Mixologist, gestori di bar e bevande
- Giornalisti
Si tratta di un evento esclusivamente commerciale che non è aperto ai consumatori e tutti i partecipanti devono avere più di 21 anni.
Al momento la manifestazione è sospesa e ritornerà nel 2022.
Vinitaly China Road Show – Shanghai
Sappiamo bene quanto la Cina sia rilevante per il commercio mondiale di import ed export e per il vino non è da meno! In questo evento internazionale non mancheranno Masterclass ed Executive Wine Seminar diretti dalla Vinitaly International Academy, il tutto organizzato in collaborazione con i principali importatori cinesi di vino italiano.
L’evento è centrato sul B2B, per aziende quindi che vogliono far conoscere i loro prodotti ad altri professionisti del settore e diffondere la loro produzione combinando promozioni online e offline.
La fiera è programmata dal 13 al 17 Settembre 2021
Wine and Gourmet Japan – Tokyo
Il Giappone è nel podio delle più grandi economie mondiali insieme, chiaramente, alla Cina e USA. Centro del commercio e dell’innovazione, la Wine and Gourmet Japan è una delle fiere del vino più valide per trovare nuovi partner commerciali. Giornate affiancate da eventi formativi, seminari degustativi con i migliori docenti qualificati del panorama vitivinicolo.
La fiera è programmata a Tokyo dal 21 al 23 Aprile 2021.
International Bulk Wine and Spirits Show – San Francisco
In una delle città più in voga d’America, questa manifestazione offre ai ristoranti, rivenditori, cantine, importatori, distillerie e altri acquirenti una piattaforma internazionale per l’acquisto del vino sfuso ma anche di liquori sfusi, con la possibilità di incontrare fornitori di etichette private.
Solitamente partecipano a questo evento altre cantine e distillerie che cercano di soddisfare la loro domanda, importatori, dettaglianti e distributori che cercano programmi a marchio del distributore e negoziatori che stanno cercando di incontrare i coltivatori e produttori. Insomma, ideale per i ristoratori Horeca alla ricerca di nuove etichette da inserire nella loro offerta.
Inoltre, ci saranno molte opportunità per incontrare faccia a faccia alcuni dei più grandi nomi del settore vitivinicolo. Potrai interagire con esperti di vino e leader di pensiero o porre domande durante una delle due tavole rotonde informative programmate per l’evento.
Durante le sezioni dedicate alla formazione puoi avere l’occasione di ottimizzare il tuo modello di business già esistente o crearne uno nuovo da zero.
IBWS è una reale opportunità per ascoltare risposte ben articolate e personalizzate per il tuo business specifico oltre, chiaramente, che a conoscere tutti i trend e le novità del settore.
Il prossimo evento ti aspetta il 27 Giugno 2021!
ExpoVinis – San Paolo Brazil
Definita come la più grande fiera dei vini dell’America Latina, non potevo non concludere con ExpoVinis.
La metà del numero complessivo dei partecipanti provengono dal Brasile, Cile e Argentina, i principali produttori di vino di tutto il sud America.
Questo significa che l’evento prevede già una selezione di alta qualità per chi è interessato ad importare i vini del continente Latino. Nonostante sia un evento importante, non raggiunge la grandezza di quelli organizzati qui in Europa ma non per questo è meno valido.
Per darti un’idea dei numeri, una delle ultime edizioni ha ospitato 8132 visitatori e 120 espositori di cui il 95% erano professionisti del settore.
Quindi nonostante i partecipanti siano in media minori rispetto ai grandi eventi del nostro continente, i presenti sono tutti esperti del settore offrendo comunque ottime possibilità di scambio e conoscenza.
La fiera vi aspetta dall’8 all’11 Giugno 2021.