Indice degli argomenti trattati
La divisa del cameriere non è solo un elemento che serve al cliente per riconoscere gli impiegati nel tuo locale. In realtà, è molto di più.
La divisa che portano i dipendenti del tuo locale serve a identificarli e a distinguerli tra di loro (la divisa del cameriere sarà sicuramente diversa, ad esempio, da quella del cuoco). Ma è anche un elemento che fa a tutti gli effetti parte del tuo ristorante e, dunque, comunica quella che in Marketing si chiama “brand identity”.
Ogni business ha la sua identità, un set di elementi visivi che fanno percepire al cliente qual è l’essenza di quell’attività, qual è il suo stile e cosa può aspettarsi da una cena in un determinato ristorante.
Ma come scegliere la divisa giusta? In quanto elemento visivo con cui il cliente viene a contatto, è importante che la divisa del cameriere sappia trasmettere la brand identity del tuo ristorante. Dunque, assicurati che la divisa scelta sia in grado di comunicare l’anima del tuo business e della sua offerta.
Inoltre, la divisa del cameriere può essere utilizzata per distinguere il tuo locale dagli altri, aggiungendo un tocco di creatività che rimarrà impresso nella mente dei tuoi clienti.
Cerchi idee per la divisa cameriere perfetta per il tuo ristorante? Iniziamo con 10 idee per il ristorante di lusso.

Classico
Sicuramente, i colori che tradizionalmente più si addicono al ristorante di lusso sono il bianco e il nero.
Una divisa classica che abbina una camicia bianca a un pantalone nero è sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza, perfetta per un ristorante di lusso.
Grembiule colorato
Un buon modo per introdurre un tocco di colore nella divisa di un cameriere di un ristorante di lusso è attraverso l’uso di un grembiule colorato.
In questo caso, meglio sceglierlo a tinta unita e prediligere colori associati al concetto di lusso, come ad esempio il porpora. In alternativa, se il tuo ristorante utilizza determinati colori nel suo logo, puoi riprendere quelle stesse tonalità.
Grembiule con fantasia
Per aggiungere un elemento colorato alla divisa puoi utilizzare anche grembiuli con fantasia.
Nel caso di un ristorante di lusso, l’ideale è scegliere fantasie minimal, che non diano troppo nell’occhio o non risultino esageratamente grandi. Puoi scegliere, ad esempio, pallini o righe. Un’altra idea è scegliere un pattern che riprenda l’isotipo del tuo brand, ovvero il simbolo grafico che indica il tuo marchio.
Tinta Unita
La divisa del cameriere è composta da diversi indumenti: camicia, pantaloni, scarpe, a volte gilet o camicia.
Puoi scegliere una divisa a tinta unita, in cui dunque tutti questi elementi abbiano lo stesso colore. Questo aiuterà sicuramente i tuoi clienti a riconosce i camerieri. Tuttavia, anche in questo caso bisogna fare attenzione alla scelta del colore, che deve sempre essere coerente con la tua brand identity.
Se non ti piace una divisa tutta dello stesso tono, puoi anche optare per utilizzare diverse tonalità di un determinato colore. Ad esempio, potresti scegliere un grigio chiaro per la camicia e un tono di grigio più scuro per il grembiule.
Blocchi di colore
Se vuoi adottare una divisa colorata, puoi scegliere anche di creare dei blocchi di colore, optando per indumenti di colori differenti.
In questo caso, dovrai prestare molta attenzione non solo al fatto che i colori rispecchino la brand identity del ristorante, ma anche al loro abbinamento. È importante che i colori che accosti nella divisa non siano discordanti tra di loro o non creino un brutto effetto estetico complessivo.
Inoltre, dovranno essere colori coerenti con l’arredamento del tuo ristorante, in modo che non si crei un accostamento sbagliato di colori nell’atmosfera generale del locale.
Gilet
Per la divisa dei tuoi camerieri, puoi scegliere di arricchire il look con un gilet.
Il gilet è da preferire soprattutto nei mesi estivi. È elegante e minimal, ma può essere arricchito anche con piccoli dettagli originali, ad esempio scegliendo un materiale particolare oppure con un ricamo del logo del tuo ristorante.
Giacca elegante
In alternativa al gilet puoi scegliere la giacca, da preferire soprattutto nei mesi invernali e nei periodi più freddi.
La giacca è da preferire nei due colori più classici: bianco o nero. La scelta della giacca comunica sicuramente grande eleganza e raffinatezza. È adatta per ristoranti altolocati e di lusso.
Motivi
Un’idea originale è quella di arricchire la divisa del cameriere di un ristorante di lusso, che è tipicamente minimal ed essenziale, con piccoli dettagli decorati con motivi colorati.
I motivi possono essere stampati ad esempio sulla cravatta, sul papillon, oppure su un fazzoletto inserito all’interno di un taschino della giacca.
Come suggerito già in precedenza, per il ristorante di lusso è meglio scegliere fantasie semplici e poco vistose, oppure utilizzare un pattern composto dalla ripetizione dell’isotipo del proprio brand.
Dettagli colorati
Se non ti piace l’idea di utilizzare dei motivi per arricchire i particolari della tua divisa, puoi anche scegliere semplicemente di evidenziarli utilizzando un colore diverso.
Su una divisa bianca e nera, ad esempio, potresti scegliere di adottare una cravatta o un papillon porpora. In questi casi è sempre bene valutare la compatibilità tra i colori che si scelgono per i diversi indumenti che compongono la divisa.
Logo del ristorante
Un modo molto semplice ed elegante per rendere unica la divisa cameriere del tuo ristorante è inserire un piccolo ricamo con il logo del tuo ristorante in punti strategici, ad esempio all’altezza del cuore sulla giacca o sul gilet della divisa.
Il ricamo, a differenza della stampa, comunica un’idea di lusso e di attenzione al dettaglio. Puoi scegliere di ricamare l’isotipo oppure il logo in versione estesa.
Le 10 idee per le divise da cameriere per un ristorante tipico
Anche per un ristorante tipico le divise sono importanti per trasmettere la brand identity del tuo business.
Per un ristorante che offre piatti tipici di una determinata zona l’utilizzo dei simboli è fortemente raccomandato, poiché aiuta il cliente ad entrare pienamente in contatto con la cultura culinaria che il tuo ristorante segue e cerca di trasmettere.
Vediamo 10 idee per la divisa cameriere di un ristorante tipico.

Abbigliamento tipico locale
Nel caso di un ristorante fortemente legato a una certa cultura, l’abbigliamento può essere un ottimo modo per rispecchiare tale cultura.
Pensiamo, ad esempio, a un ristorante orientale. Indossare un kimono o un abito caratteristico della cultura a cui è ispirato il proprio locale può essere un elemento di stupore per il cliente. Inoltre, aiuta a creare l’atmosfera perfetta che darà al cliente l’idea di essere appena atterrato in un luogo lontano dalla sua città.
Attenzione però alla comodità dei camerieri: spesso devono muoversi velocemente e agilmente tra le molte ordinazioni. È importante, dunque, scegliere un abito che non sia per loro fastidioso e che non ne impedisca i movimenti.
Abbigliamento tradizionale
Anche la scelta di adottare abiti tradizionali come divise è molto interessante. Pensiamo ad esempio ai ristoranti tedeschi che durante la festività dell’Oktoberfest scelgono come divise l’abbigliamento tradizionale bavarese.
Anche questo aiuta ad immergersi nella cultura, nella storia e nella tradizione di un Paese, ed è una scelta strategica soprattutto per i ristoranti etnici.
Tuttavia, ricordati sempre di considerare la comodità e il comfort dei tuoi collaboratori.
Fantasia e motivi
Per decorare la divisa dei tuoi camerieri puoi scegliere fantasie e motivi che rimandino alla cultura del tuo ristorante tipico.
Prendiamo sempre ad esempio un ristorante orientale. Una semplice divisa nera può essere facilmente abbellita con piccoli particolari decorati con stampe di fiori di ciliegio, ad esempio sui polsini delle camicie.
Come fantasia puoi scegliere anche un pattern che ripete l’isotipo del tuo ristorante, ovvero una versione grafica estremamente stilizzata del tuo logo.
Maglietta o camicia?
Il tuo ristorante tipico è un ristorante di lusso o un ristorante più rustico? In base alla risposta che dai a questa domanda (anche questa scelta fa parte della brand identity), puoi scegliere come comporre l’abbigliamento della divisa.
Per i ristoranti più eleganti, meglio scegliere una camicia, preferibilmente bianca. Al contrario, nei ristoranti più popolari e adatti a tutti è meglio scegliere una classica maglietta. Per decidere il colore, fai riferimento alla palette di colori che utilizzi per il tuo brand.
Simboli locali
Se cerchi un modo simpatico per abbellire la divisa dei tuoi camerieri, puoi optare per una stampa o un ricamo di alcuni simboli locali.
Pensiamo ad esempio a un locale di cucina romana tipica: i simboli locali possono essere il Colosseo, la lupa oppure magari un bel piatto di carbonara. Stampare uno di questi simboli sulla maglietta della divisa simboleggia facilmente la cultura di quel ristorante.
Frase in dialetto
Quale miglior simbolo locale del dialetto?
Un’idea simpatica, originale e memorabile per rendere uniche le divise del tuo ristorante è inserire, magari sulla schiena, una frase in dialetto locale. Puoi scegliere frasi sul cibo, ma sono molto apprezzati anche i proverbi sulla felicità (visto che, spesso, cibo e felicità vanno di pari passo!).
Utilizzare le frasi in dialetto è un modo semplice e immediato per far entrare i clienti a contatto con la cultura che vuoi trasmettere. È anche un ottimo modo per strappare un sorriso a molte persone.
Grembiule personalizzato
Se nel tuo locale vuoi che i camerieri indossino un grembiule, sappi che puoi personalizzare anche questo.
L’idea migliore è sempre utilizzare fantasie o simboli coerenti con la tua attività. Ad esempio, se il tuo ristorante è di cucina tipica napoletana, potresti usare un grembiule con la stampa di una fetta di pizza.
Attenzione a non esagerare con le dimensioni delle stampe: la personalizzazione non deve mai diventare di cattivo gusto.
Abbinato ai colori di brand
Per donare alla divisa un tocco di colore è possibile abbinarla ai colori del brand. Ad esempio, se il tuo logo è rosso e bianco puoi scegliere una divisa per cameriere che richiami questi colori.
Per inserire i colori del tuo brand nella divisa puoi optare sia per magliette, camicie o pantaloni a tinta unita, sia per aggiungere al completo dei piccoli inserti colorati, ad esempio la cravatta o il papillon intonati ai colori del tuo logo.
Slogan del locale
Un’altra idea simpatica in grado di rendere la tua divisa da cameriere unica è inserire su di essa lo slogan del locale.
Puoi realizzare una stampa sulla schiena di ogni maglietta, in modo da rendere lo slogan visibile a tutti i clienti. Questo aiuterà sicuramente a far comprendere lo spirito del tuo ristorante.
Logo del ristorante
Infine, è una buona idea inserire sulla tua divisa il logo del tuo ristorante, in modo da renderla subito riconoscibile.
Puoi scegliere di ricamare il logo oppure di stamparlo. Lo puoi inserire sulle camicie, sulle giacche, sui gilet, solitamente all’altezza del cuore. In alternativa, puoi stamparlo o ricamarlo anche sul grembiule. Attenzione a non esagerare con le dimensioni della stampa!
Le 10 idee per le divise da cameriere per una pizzeria
La pizza è uno dei prodotti iconici dell’Italia: è un prodotto fortemente simbolico, e proprio sul suo valore simbolico e sulla sua identità italiana si può giocare anche per personalizzare la propria divisa da cameriere. Vediamo come!

Divisa colorata
L’atmosfera di una pizzeria è quasi sempre giocosa, allegra, sorridente. Meglio quindi scegliere, per le proprie divise, degli indumenti colorati, che trasmettano la sensazione di pura felicità tipica di quando si vede arrivare al tavolo la propria pizza preferita.
Attenzione però ad abbinare correttamente i colori! Se hai timore di non riuscire a creare l’accostamento giusto, puoi anche optare per una classica divisa bianca e nera e arricchirla di un tocco di colore attraverso l’uso di un grembiule colorato del tono che più ti piace!
Usa i simboli
Come abbiamo detto, la pizza è un prodotto fortemente simbolico e molto radicato nell’identità italiana.
Possiamo utilizzare questo suo valore simbolico anche nella divisa, ad esempio aggiungendo stampe oppure ricami di elementi legati a questo cibo straordinario: la fetta di pizza, la rotella per tagliarla, il pomodoro, la mozzarella.
Fantasia italiana
E a proposito di simboli, perché non scegliere il simbolo della patria che ha dato vita alla pizza?
Possiamo inserire nella nostra divisa da cameriere alcuni dettagli che riportino la bandiera italiana. Poiché abbiamo a che fare con più colori, meglio non esagerare. L’ideale è inserire una piccola stampa o un piccolo ricamo della bandiera italiana sull’indumento che preferiamo.
In alternativa, possiamo scegliere alcuni accessori fatti con una fantasia totalmente verde, bianca e rossa, per esempio la cravatta o il papillon della divisa.
Frasi sulla pizza
E se la pizza è al centro del nostro business, perché non inserirla anche sulle nostre divise?
Un’idea particolare e simpatica per celebrare l’amore per la pizza è decorare le divise dei camerieri con frasi sul cibo italiano più famoso di sempre. Puoi stamparle sulla schiena, in modo da avere abbastanza spazio per scrivere tutto.
Ecco alcune frasi accattivanti:
Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa. Vedrai che il mondo poi ti sorriderà. – Pino Daniele
Se si fa in quattro per renderti felice, è una pizza. – Anonimo
Sono innamorata! Sto avendo un’avventura con la mia pizza. – dal film “Mangia, Prega, Ama”
Proverbi napoletani
E sempre a proposito di frasi e di simboli, perché non trasportare i tuoi clienti nel vivo dello spirito napoletano citando i proverbi più belli e divertenti di Napoli?
Anche questa è un’idea simpatica per arricchire la tua divisa da cameriere di un tocco unico. Un esempio è il classico “Vide Napule e po’ muore!”.
Un’alternativa particolare è sostituire il proverbio con una definizione, quella di “Napolitudine”: la sensazione di malinconia che assale turisti e cittadini locali quando si allontanano dalla città di Napoli, anche definita “smania ‘e turnà” (cioè “smania di tornare”).
Ricetta
Sul retro di una maglietta per la divisa puoi stampare molte cose, ma una delle più originali e peculiari per il business di una pizzeria è stampare… La ricetta della pizza stessa!
Ogni cameriere può indossarne una maglia con una ricetta diversa, così da comporre un intero menù. Puoi anche personalizzare la ricetta in modi simpatici. Ad esempio:
Pizza Margherita:
- Farina 00
- Acqua
- Lievito di birra
- Pomodoro
- Mozzarella
- Amore per la tradizione
Motivi
Per rendere più colorata la tua divisa da cameriere puoi anche decorare alcuni dettagli con dei motivi che includano i simboli che abbiamo visto prima.
Ad esempio, puoi aggiungere alla tua divisa un cappellino o una cravatta tutti decorati con un motivo di piccole fette di pizza.
Abbinato ai colori del locale
Se vuoi aggiungere un po’ di colore alla tua divisa ma non sai come fare, fai riferimento ai colori presenti nel tuo locale.
Per scegliere l’arredamento del locale è fondamentale conoscere e aver definito la propria brand identity. Una volta capito quale sarà l’aspetto della tua pizzeria, puoi riprendere i colori prevalenti nella sala principale e scegliere divise nelle stesse tonalità.
Nomi dei collaboratori
Nella tua pizzeria c’è un’atmosfera di casa? Soprattutto se il tuo è un business familiare o un locale i cui i dipendenti lavorano insieme da molto tempo, puoi stampare su ogni divisa il nome di ogni collaboratore.
Questo aiuterà a trasmettere al cliente l’idea di artigianalità dietro ogni pizza, oltre a trasmettere facilmente l’ambiente di familiarità che si respira nella tua pizzeria.
Logo della pizzeria
Per rendere riconoscibili i camerieri puoi anche scegliere di ricamare o stampare su ogni divisa il logo della tua pizzeria.
Assicurati che il logo sia apposto in un punto ben visibile e decidi accuratamente la grandezza dell’immagine che andrai a stampare sulla maglia.
Le 10 idee per le divise da cameriere per un locale stravagante
Il tuo locale ha qualche particolarità unica? Perché non sfruttarla per rendere riconoscibili e inimitabili anche le tue divise?
Ecco 10 idee che puoi sfruttare per creare la divisa da cameriere perfetta per il tuo ristorante stravagante!

Simboli del brand
Il tuo ristorante segue un format particolare o si fa ricordare dai clienti per un elemento speciale?
Inserirlo nella divisa ti aiuterà ad essere ancora più riconoscibile per i tuoi clienti.
Ad esempio, se hai deciso di aprire una pokeria, le divise dei tuoi camerieri potrebbero riportare una piccola stampa di una pokè. Allo stesso modo, se il tuo locale è famoso per i suoi ravioli puoi stampare un piccolo raviolo all’altezza del cuore della tua divisa.
Abbinato ai colori del locale
Il tuo locale ha un arredamento stravagante? I colori che hai usato per dipingere i muri sono un po’ fuori dal comune? Allora applica la stessa fantasia anche alle divise!
Se le pareti del ristorante sono decorate con colori particolari, trovare il giusto abbinamento con le divise potrebbe essere difficile. Se non sei sicuro di quale tonalità scegliere, meglio ripetere lo stesso colore.
Ma attenzione! L’effetto complessivo del tuo locale non dovrà essere quello di un monocolore (a meno che ovviamente non sia tu a desiderare proprio questo stile). Per evitare il monocolore, scegli attentamente i mobili che compongo l’arredamento: meglio selezionare pochi colori ma ben abbinati tra loro.
Slogan del ristorante
Il tuo ristorante ha uno slogan stravagante che lo descrive? Puoi stamparlo sulle magliette per condividerlo con i tuoi clienti e diventare riconoscibile.
Gli slogan sono elementi creativi molto utili per attirare l’attenzione dei clienti e, se divertente e accattivante, anche per attivare il passaparola, soprattutto grazie alle foto condivise sui social.
Vuoi un esempio?
A Roma c’è un ristorante il cui menù è composto per la maggior parte da polpette. Il ristorante si chiama, appunto, Polpetta, e il suo slogan è “tutto è polpettabile”. Uno slogan immediato, facile da comprendere e da condividere sui social!
Citazioni su cibo e vino
Un’altra idea creativa per personalizzare le tue divise da cameriere con qualche frase speciale è utilizzare le citazioni più belle sul cibo o sul vino.
Ogni cameriere può indossare una maglietta con una citazione diversa. I clienti potranno così divertirsi nello scoprire ogni volta una frase nuova.
Ecco alcune frasi che potresti usare:
“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!” – dal film Ratatouille
“Il buon cibo è il fondamento della vera felicità.” – Auguste Escoffier
“Nessun amore è più sincero dell’amore per il cibo.” – George Bernard Shaw
“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.” – Charles Baudelaire
“Il vino è poesia imbottigliata.” – Robert Louis Stevenson
“Una bottiglia di vino contiene più filosofia di tutti i libri del mondo.” – Louis Pasteur
Ognuno diverso
Non sai deciderti sullo stile o sui colori da utilizzare per le divise dei tuoi camerieri?
Puoi anche non decidere affatto e usare, ad esempio, colori o blocchi di colore diversi per ogni cameriere.
L’importante, però, è mantenere chiarezza verso il cliente. Il cliente deve sempre essere in grado di identificare il cameriere, per poterlo chiamare se necessario. Ricordatelo, se vuoi scegliere uno stile stravagante e tutto diverso per le tue divise.
Vintage
Se nel tuo locale hai voluto apportare un tocco di vintage, puoi farlo anche con le tue divise.
Presso i migliori fornitori di abbigliamento da lavoro potrai sicuramente trovare qualche indumento che ricordi uno stile vintage, dall’aspetto di altri tempi ma sempre di grande stile.
Questo tipo di abbigliamento è indicato soprattutto per quei locali che hanno integrato il vintage nel proprio concept di ristorazione, ad esempio nei locali che mirano a riprodurre lo stile dei vecchi diner Americani.
Ricetta
Se il tuo ristorante è conosciuto e amato dai suoi clienti per un piatto in particolare, puoi personalizzare le tue divise da cameriere stampando sul retro delle magliette la ricetta di quel piatto.
Per esempio, se hai un ristorante il cui format si basa sul servire pasta in ogni modo, puoi stampare sulle magliette dei tuoi camerieri le ricette di pasta italiane più famose: carbonara, cacio e pepe, amatriciana, gricia, pasta alla norma, pasta e patate, e così via.
Anche qui puoi scegliere di personalizzare ogni maglietta con una ricetta diversa, così da creare un effetto complessivo vario e molto simpatico.
Monocolore
Se vuoi giocare con il colore, puoi scegliere di colorare ogni divisa in modo diverso, ma sfruttando l’effetto monocolore.
Se ogni cameriere ha una divisa monocolore, ma tutti di colori diversi, i tuoi collaboratori saranno allo stesso tempo immediatamente riconoscibili dai clienti ma anche particolari e in linea con lo stile di un locale colorato e divertente.
Attenzione però ai colori che scegli. I colori di ogni divisa dovranno abbinarsi bene non solo all’ambiente circostante, ma anche tra di loro. Quando giochiamo con molti colori bisogna sempre essere prudenti ed evitare un effetto eccessivo o pacchiano.
Eventi speciali
Se invece nel tuo locale si festeggia qualche tradizione o evento speciale, puoi adottare anche delle divise diverse da quelle ordinarie per l’occasione.
Un esempio può essere la festa di San Patrizio, in cui tradizionalmente ci si veste di verde e si festeggia l’occasione concedendosi una pinta della propria birra preferita. Ma puoi scegliere anche ricorrenze del nostro Paese, come il carnevale o anche le partite speciali dello sport che piace di più ai tuoi clienti.
Lascia fluire la fantasia e personalizza la tua divisa come ti piace di più. Per queste occasioni puoi rivolgerti a servizi di personalizzazione e stampa di magliette.
Logo del ristorante
Infine, anche per un ristorante stravagante è sempre importante farsi riconoscere e far riconoscere i suoi camerieri attraverso l’apposizione del logo sulle divise.
Puoi stampare il tuo logo oppure ricamarlo, idealmente all’altezza del cuore, ma puoi farlo anche sul retro della maglia. Se il tuo logo ha dettagli particolari che vuoi riprodurre fedelmente, dovrai scegliere con attenzione le dimensioni della stampa o del ricamo, in modo che non risulti troppo invadente sulla divisa ma che, allo stesso tempo, permetta di osservare tutti i dettagli del design.
I migliori fornitori di divise da cameriere in Italia
Da dove ordinare la propria divisa cameriere? Ecco alcuni dei migliori servizi in Italia a cui affidarsi.
Divise & Divise
Presso questo fornitore troverai moltissime opzioni di vestiario per comporre la tua divisa. Divise & Divise fornisce abiti per tutto il settore HoReCa e non solo!
Seleziona lo stile che fa per te e scegli la tua nuova divisa per cameriere.
Errebi Promo
La selezione di abiti per le divise da cameriere di Errebi Promo è molto fornita. Puoi scegliere tra moltissimi colori diversi per ogni capo di abbigliamento e per ogni accessorio.
Scegli l’abbinamento che ti piace di più e crea la tua prossima divisa.
Qooqer
Anche da Qooquer puoi disporre di una grande varietà di articoli tra cui scegliere. Le divise variano non solo in base ai capi di abbigliamento che le compongono, ma anche in base al materiale e al colore.
Lo stile di Qooquer fonde abbigliamento da lavoro e streetwear. Dunque, i capi di abbigliamento che puoi trovare in questo shop sono originali e anche alla moda. Perfetti per far risaltare lo stile del tuo locale.
Detertecnica
Detertecnica offre una buona varietà di abiti per le divise da cameriere, dalle soluzioni più semplici e minimal a quelle più particolari e originali. Con Detertecnica puoi comporre la tua divisa scegliendo l’abbinamento di stile e di colore che preferisci.
Lusini
Abbigliamento elegante, pratico e resistente: da Lusini puoi trovare tutto questo.
Gli abiti di Lusini sono il perfetto compromesso tra estetica e comodità. Le colorazioni sono per lo più classiche, sui toni del nero, verde scuro, rosso, grigio e bianco. Sono indicati in particolare per ristoranti eleganti che vogliono mantenere le proprie divise su un’estetica semplice ed essenziale.