Indice degli argomenti trattati
Quando si decide di aprire un bar diventa necessario acquisire le giuste competenze per gestirlo. Ad aiutarci in questo caso è un corso da barman.
Il corso da barman, infatti, prepara alla gestione del bar non solo nell’ambito della mixology e dei cocktail, ma anche in quello relativo alla caffetteria. Alcuni corsi da barman rilasciano inoltre attestati HACCP, che riguardano la sicurezza e l’igiene alimentare.
Ma quale corso da barman scegliere? Ecco un elenco dei migliori corsi regione per regione.
Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige
Sia in Valle d’Aosta che in Trentino Alto Adige uno dei corsi più completi e convenienti è quello di Barman OnLine. Non farti ingannare dal nome: il corso si svolge in presenza presso le rispettive sedi della Regione. Mira a formare futuri barman professionisti sia relativamente alla caffetteria che all’arte della mixology e della preparazione dei drink.
Il corso prevede 40 ore di formazione e si focalizza su quelle che vengono conosciute come tecniche di lavoro americane, un particolare stile professionale del barman. Nel programma del corso sono incluse nozioni di caffetteria, drink making, ma anche servizio, organizzazione e acquisto delle materie prime e tecniche di lavoro utili nel mestiere.
Barman OnLine è una scuola riconosciuta e accreditata presso la Regione Valle d’Aosta e con il suo corso rilascia anche l’attestato HACCP. Inoltre, il diploma del corso dà la possibilità di accedere a canali esclusivi online tramite i quali è possibile ricevere offerte di lavoro.
Veneto
In Veneto un corso completo e ben organizzato è quello di SBL Academy, centro di formazione d’eccellenza della Regione per quanto riguarda la professione di barman.
Il centro di formazione offre diversi corsi inerenti al settore barman, da corsi base fino a specializzazioni più peculiari, come quella in Latte Art. Tutti i percorsi di formazione di questo ente offrono una panoramica completa e accurata sulla professione di barman, studiando anche elementi relativi alle tecniche di servizio e alla ristorazione in generale.
Per tutti gli ex corsisti c’è inoltre la possibilità, due volte al mese, di prendere parte gratuitamente a lezioni di aggiornamento per migliorare ulteriormente o ripercorrere nozioni poco chiare.
Piemonte
Ci spostiamo ora in Piemonte, dove uno dei migliori corsi da barman è tenuto a Torino da Degustibuss, ente internazionale che offre numerosi percorsi formativi dedicati al settore food & beverage.
Il corso rilascia una Certificazione Nazionale Barman 1° livello ed è tenuto da Michael Ciaccia, senior bartender e mixology expert. Questo corso tratta inoltre numerosi argomenti di grande interesse per il futuro barman, tra cui:
- La professione del Barman in Italia e nel mondo;
- Le attrezzature per svolgere la professione;
- Strategie di relazione con la clientela;
- Studio dei dosaggi in once, grammi e centilitri;
- Cocktail più richiesti;
- Analisi degustativa dei cocktail preparati dai corsisti.
Il corso si conclude con una prova pratica: una preparazione di due cocktail a scelta dei corsisti, che verranno analizzati da professionisti del settore.
Lombardia
In Lombardia sono disponibili diversi corsi per imparare la professione di barman, anche da zero. Uno di questi è erogato da Mixology Academy, ente che offre sia corsi in Lombardia che nel Lazio. La scuola ha infatti due sedi: quella di Milano e quella di Roma, dotate di più di 90 postazioni pensate per dare a ogni studente il proprio spazio di lavoro.
Il corso parte dalle basi della professione e offre la possibilità, una volta completato il programma, di continuare ad esercitarsi attraverso la pratica in aula per 12 mesi. Inoltre, Mixology Academy è dotata di un’agenzia barman che aiuta i corsisti a trovare gratuitamente uno stage al termine della formazione.
La parte formativa può essere seguita anche online tramite webinar, app o streaming, supportati da materiali formativi direttamente inviati a casa del corsista.
Sul territorio della Lombardia anche Flair Academy offre diversi corsi professionali per acquisire tutte le competenze necessarie ad avere successo nel settore. Tra i corsi erogati da questo ente troviamo:
- Barman;
- Caffetteria;
- Bar Management;
- Mixology;
- Latte Art.
Questi corsi danno dunque la possibilità di specializzarsi in diversi ambiti relativi all’attività da barman e rendere completa la propria formazione nel settore. Flair Academy è un ente formativo accreditato da Regione Lombardia e il suo corso da barman prevede 40 ore di formazione che possono essere erogate in due modalità:
- Full immersion: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00;
- Bisettimanale: lunedì e martedì 18:30-22:30 per 5 settimane.

Friuli Venezia Giulia
Se sei alla ricerca di un corso da barman nel Friuli, ci sono diverse opzioni che puoi considerare.
Il corso da International Bartender di Dimensione Bar si svolge nella provincia di Udine, ma offre anche una formula con alloggio gratuito per chi risiede al di fuori della provincia. Il programma del corso viene costantemente aggiornato sulla base di standard di qualità internazionali e si concentra su 4 aree: Bartending, Coffee Barista, Mixology e Flair. Inoltre, per chi completa il corso c’è la possibilità di continuare ad esercitarsi con i tutor del corso in sede, gratuitamente.
Un altro ottimo corso nella regione del Friuli Venezia Giulia è quello svolto da Food Bar Experience, ente certificato come migliore scuola dalla Federazione Baristi Italiani. Il corso si svolge in diverse sedi: Trieste, Cividale e Portogruaro. Il corso prevede anche lo studio dell’HACCP e permette di abilitarsi come baristi presso la Federazione Baristi Italiani.
Infine, a Udine è presente anche una sede di Espresso Academy, che offre corsi per baristi sia di base che di livello avanzato, oltre che corsi dedicati alla decorazione del cappuccino e alla latte art. Questo ente di formazione offre anche convenzioni con B&B e alloggi dedicati a chi proviene da una zona fuori regione.
Liguria
La Federazione Italiana Barman offre un corso per baristi nella regione Liguria. Il corso prevede sia moduli dedicati alla caffetteria che alla miscelazione di drinks, con un focus su le più famose varianti di cocktail presenti nel ricettario Internazionale IBA.
Il costo del corso include anche il ricettario ufficiale IBA, un libro di testo e una valigetta con tutte le attrezzature da utilizzare nel corso del proprio lavoro.
Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, Garanzia Giovani promuove un corso di formazione come Bartender rivolto a giovani disoccupati. Il programma intende infatti favorire l’immediata occupazione dei soggetti NEET (ovvero giovani che non studiano né lavorano). Il corso è gratuito e prevede un totale di 50 ore di formazione.
Oltre a questo corso, in Emilia Romagna vi è anche la possibilità di frequentare un corso Barman erogato da BarmanOnline. Il corso prevede in questo caso 120 ore di formazione divise in 3 livelli, Bartender Basic & Caffetteria, Flair Bartending, Advanced Flair. L’ente dà inoltre la possibilità di seguire diversi master di specializzazione. Questo corso rilascia anche l’attestato HACCP.
Toscana
In Toscana, la Federazione Italiana Barman organizza numerosi corsi adatti a tutti i livelli, sia per chi si è appena avvicinato a questo mondo, sia a chi desidera imparare nuove tecniche per stupire i clienti.
I corsi erogati dalla Federazione Italiana Barman in Toscana includono ad esempio:
- Corso di primo livello (Massa): un corso di formazione base dedicato ad apprendere tutte le principali tecniche del mestiere e offrire training per diventare ufficialmente Barman;
- Corso avanzato (Viareggio): il corso affronta più in profondità specifici argomenti quali vino, tecniche di miscelazione, distillati, con specifiche masterclass dedicate;
- Corso caffetteria e Latte Art (Viareggio): prevede un focus sulla preparazione di caffè e cappuccino, oltre che sulle tecniche e le figure di Latte Art, con esercitazioni continue per perfezionare le competenze apprese.
Abruzzo
La Enjoy Abruzzo Academy risulta essere tra gli enti formativi più autorevoli e di spicco per la formazione come Barman. Il loro corso dedicato a questa figura permette di acquisire tutte le conoscenze relative allo svolgimento del mestiere:
- Cocktail;
- Attrezzatura;
- Gerarchia nel banco bar;
- Tecniche di preparazione;
- Speed working.
Tutte le lezioni sono accompagnate da esercitazioni pratiche. Oltre al corso Barman, Enjoy Abruzzo Academy offre anche corsi di caffetteria e flair.
Umbria
Oltre alla Scuola di American Bartending di BarmanOnline, già menzionata per varie altre regioni, nell’Umbria un punto di riferimento per chi desidera diventare Barman è Puntoform.
Questo corso rilascia infatti l’attestato di Addetto qualificato al servizio bar, ma anche un attestato relativo alla sicurezza e igiene alimentare e uno dedicato alla sicurezza sul lavoro. Il corso di Puntoform è completo e ben organizzato; inoltre, ha il grande merito di offrire formazione completamente gratuita per disoccupati ed inoccupati con il servizio UMBRIATTIVA.
Il corso Puntoform ha durata di 200 ore complessive, è fortemente improntato sulla pratica e prevede anche uno stage che ha lo scopo di favorire l’inserimento dei corsisti nel mondo del lavoro.
Lazio
Nella Regione Lazio ci sono numerosi enti di formazione che erogano corsi per diventare Barman. Eccone alcuni dei più prestigiosi e utili.
Il corso di Flair Plus Ultra si caratterizza per gli elevati standard qualitativi, erogato da una scuola accreditata dalla Regione Lazio. Il corso copre tutte le competenze necessarie a diventare Barman professionisti. Inoltre, Flair Plus Ultra offre importanti vantaggi:
- Corso con forte impronta pratica;
- Possibilità di continuare a esercitarsi gratuitamente dopo il corso e, se necessario, ripetere gratuitamente il corso;
- Accompagnamento nel mondo del lavoro con segnalazione di job offers adatte al proprio ruolo.
Il corso da Global Bartender di Mixology è tra i più conosciuti nella Regione. Offre 12 mesi di tempo per completare il corso e certificarsi, con possibilità di allenarsi oltre le ore di formazione. La sede di Roma (come quella di Milano) mette a disposizione a ogni corsista una propria postazione in cui poter mettere in pratica le competenze apprese: questa accademia è infatti tra le più grandi al mondo.
Il corso è adatto sia a chi ha appena iniziato sia a Barman più esperti che desiderino migliorare le proprie tecniche. Anche questo corso è autorizzato e riconosciuto dalla Regione Lazio, assicurando alti standard qualitativi.
Infine, Accademia Barman offre sia corsi di formazione ampi dedicati al lavoro del Barman, sia master specifici per permettere di perfezionare tecniche e pratiche. Se stai cercando un corso per formarti per la prima volta come Barman, il corso per Barman professionale è ciò che fa per te: riconosciuto dalla Regione Lazio, permette di acquisire tutte le competenze del mestiere necessarie a inserirsi nel mondo del lavoro.
Marche
Nelle Marche i corsi a cui puoi rivolgerti per imparare la professione di Barman sono erogati da:
- ConfCommercio: corso di 40 ore complessive (+ 10 facoltative sull’argomento dell’HACCP), erogate da docenti altamente qualificati, membri AIBES e/o membri FIPE; il corso affronta sia le conoscenze relative alla preparazione dei cocktail e alle tecniche di miscelazione, sia le competenze necessarie per lavorare nel campo della caffetteria.
- Recchioni Academy: offre un corso di formazione di 48 ore complessive, articolati in 6 incontri, per imparare tutto ciò che c’è da sapere sulle basi del mestiere di Bartender. Per assicurare l’adeguata attenzione a tutti i partecipanti, il corso è aperto a un massimo di 8 iscritti.

Molise
Anche l’ente di ConfCommercio del Molise organizza un corso dedicato al settore del bar. Questo corso prevede 30 ore di formazione complessive e rilascia un attestato di partecipazione.
Il corso prevede due fasi: una prima fase in cui si approfondiscono le basi delle tecniche e delle mansioni del Barman e una seconda fase di corso più avanzato. La pratica viene incoraggiata per l’intera durata del corso.
Campania
Se ti trovi in Campania e cerchi il corso perfetto per diventare barman o affinare le tue competenze, ci sono diverse scuole a cui puoi rivolgerti.
Scuola Barman Napoli eroga corsi differenti a seconda del livello di expertise di chi intende iscriversi. Se cerchi un corso base, puoi frequentare il corso teorico-pratico da Barman, finalizzato all’apprendimento delle tecniche di American Bartendering, miscelazione e tecniche di preparazione. Il corso ha durata di 44 ore.
La stessa scuola organizza corsi di Flair di primo e secondo livello, giornate di formazione sulla Mixology, corsi di formazione sulla caffetteria e sulla latte art.
Ansi Formazione organizza un corso Barman con iscrizioni sempre aperte: in questo modo puoi iscriverti quando preferisci. Il corso dura ben 600 ore, con 300 ore aula e laboratori, 60 ore dedicate alle key competences e 240 di stage.
Le aree di apprendimento che questo corso affronta sono numerose: dall’area tecnico-professionale a quella economica e del marketing, passando anche per moduli di Psicologia e lingue straniere. Superato l’esame finale, si ottiene la qualifica di Operatore del Sevizio Bar.
Infine, anche in Campania, precisamente a Salerno, è presente una sede di Espresso Academy. Tra i corsi disponibili in questa sede troviamo non solo il corso barista di base, ma anche il corso barista avanzato, il corso sulle decorazioni del cappuccino, il corso di Coffee brewing e molto altro. Tutti i corsi di questa struttura si contraddistinguono per un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Puglia
Se cerchi un corso barman in Puglia, uno dei migliori enti a cui puoi affidarti è BarProject. Questa academy si occupa di formare barman a Bari dal 2008, organizzando corsi che rilasciano certificazioni internazionali ISO9001.
Questa academy offre corsi sia in presenza che in modalità online. I corsi barman erogati da BarProject sono molto specifici, permettendoti così di focalizzare la tua formazione su determinate aree di tuo interesse. Puoi visualizzare sul loro sito la lista completa di corsi barman e scegliere quello più adatto a te.
Anche in Puglia, inoltre, Garanzia Giovani offre un corso da Barman completamente gratuito, svolto a Lecce, rivolto a giovani disoccupati. Il corso dà la possibilità di formarsi come Barman acquisendo tutte le competenze necessarie a inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
Basilicata
Il miglior corso barman in Basilicata puoi frequentarlo presso la sede della Federazione Italiana Barman situata nella regione.
Tra i corsi erogati da questo ente:
- Corso Barman primo livello, con focus sulla Miscelazione Internazionale;
- Corso Barman secondo livello e Miscelazione avanzata;
- Caffetteria e Latte Art;
- Master in Bar Management.
Grazie a questi corsi potrai imparare numerosi aspetti, tecniche e competenze relative al lavoro del Barman. Puoi iniziare frequentando un corso base e proseguendo con i corsi più avanzati e il Master in Bar Management.
Le sedi di questi corsi sono in tutta la Basilicata: Matera, Potenza, Paterno, Policoro.
Calabria
Se ti trovi a Reggio Calabria o nelle vicinanze, un ottimo corso Barman che puoi frequentare è quello erogato da PM Formazione. Prevede 54 ore di corso articolate in 18 incontri che si svolgono due volte a settimana.
Questo corso prevede 3 moduli di formazione, ognuno dei quali incentrato su diversi aspetti dell’attività del Barman: cocktail, aperitivi e caffetteria. Ogni modulo ha durata di 18 ore.
In alternativa, anche in Calabria è presente una sede di Espresso Academy. La sede si trova a Cosenza: qui si tiene il corso per diventare barman, oltre a corsi di perfezionamento di alcune specifiche tecniche di lavoro. Espresso Academy offre a Cosenza anche una speciale formula di corso, con un prezzo ridotto dedicato a giovani disoccupati.
Sicilia
Passiamo adesso alle isole, partendo dalla Sicilia.
In questa regione, se sei interessato a frequentare un corso da barman puoi fare riferimento a Degustibuss, che offre un corso a Palermo fortemente improntato sulla pratica dalla durata complessiva di 25 ore. Il corso mira a offrire competenze di base immediatamente spendibili nel lavoro e rilascia una Certificazione Nazionale Barman 1° livello.
Puoi inoltre rivolgerti ad Allcholica, azienda nata nel 2005 specializzata nel mondo del beverage. In questa scuola è possibile frequentare corsi da barman base o avanzati, corsi di specializzazione su alcune tecniche del lavoro e corsi di management del bar.
Il corso rilascia un attestato valido a livello internazionale. Il pagamento può essere eseguito a rate; viene inoltre offerta gratuitamente l’attrezzatura per svolgere il corso e vengono segnalate offerte di lavoro in linea con la propria preparazione.
Infine, anche in Sicilia c’è la possibilità di frequentare i corsi di BarmanOnline, con 120 ore di formazione totale e rilascio di un certificato che attesta le proprie competenze, valido su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Sardegna
Infine, anche in Sardegna è possibile seguire corsi Barman erogati sia dalla Federazione Italiana Barman che da Espresso Academy.
I corsi della Federazione Italiana Barman si rivolgono sia a principianti che barman con una maggiore esperienza. È infatti presente un vasto catalogo di corsi relativi sia alla professione di Barman che alle principali tecniche di lavoro (miscelazione, latte art, caffetteria); inoltre, sono presenti nel catalogo anche corsi dedicati al Bar Management. I corsi per barman si svolgono a Cagliari e Sassari.
La Federazione Italiana Barman è un ente di grande rilievo che forma barman dal 2005: è dunque in grado di erogare una formazione completa e specializzata per chiunque desideri intraprendere questo percorso lavorativo.
Il corso erogato da Espresso Academy viene svolto nella sede di Cagliari. Sono presenti sia corsi per barman principianti che corsi avanzati, oltre a corsi specializzati nella Latte Art. Espresso Academy offre inoltre convenzioni con alberghi e B&B per corsisti provenienti da parti lontane della regione.

Quanto costa un corso da Barman
Il costo di un corso per Barman dipende molto sia dall’ente che lo eroga che dalla durata del corso, oltre che dal tipo di certificazione che rilascia e da cosa viene incluso all’interno del corso.
Solitamente, i corsi che rilasciano certificazioni di rilievo e che includono all’interno del prezzo anche l’attrezzatura utilizzabile sia durante che dopo il corso tendono ad avere un prezzo più alto. Il prezzo varia spesso anche in base al livello di specializzazione del corso: i corsi barman di base hanno di frequente un prezzo più basso rispetto ai corsi più avanzati.
Un corso di base per Barman in genere prevede circa 40 ore di formazione e ha un prezzo che parte dai €400. I corsi per Barman avanzati tendono invece a costare circa €600 o €700.
Per quanto riguarda invece i corsi di specializzazione, ovvero quelli in cui non si affronta l’intero set di competenze necessarie a diventare barman ma solamente alcune specifiche tecniche (ad esempio la Latte Art o le tecniche di flair) possono avere un costo più basso, generalmente sui €200 oppure €300 a seconda della durata del corso e del numero di docenti coinvolti.
Perché frequentare un corso da barman
Frequentare un corso da barman è necessario per acquisire la formazione necessaria a lavorare in questo settore ed eventualmente anche per aprire la propria attività.
Tra i requisiti legali necessari ad aprire un bar, infatti, troviamo:
- Aver frequentato la scuola dell’obbligo (dunque almeno fino ai 16 anni);
- Avere almeno 18 anni;
- Ottenere l’attestato HACCP;
- Possedere la formazione adeguata.
Se guardiamo l’ultimo punto, ovvero la necessità di formazione adeguata, appare evidente l’utilità di un corso da barman (che spesso rilascia anche l’attestato HACCP, permettendo di soddisfare anche un altro requisito per l’apertura di un bar).
Il corso da barman permette di formarsi a 360° non solo sulle principali tecniche di preparazione degli alimenti e delle bevande. Spesso il programma prevede di acquisire una formazione anche su:
- Mixology;
- Caffetteria;
- Sicurezza alimentare;
- Rapporto barista-cliente;
- Psicologia dei consumi e dei clienti;
- Comunicazione, marketing e promozione dell’attività del bar.
Più un corso è completo e offre conoscenze su tutti questi campi, migliore sarà la preparazione che sarà in grado di offrire al barman in training.
Quali sono i migliori Barman Italiani
Drinks International ha stilato la classifica dei 100 migliori barman in tutto il mondo. Tra questi ci sono 5 italiani: 3 di loro lavorano in Italia, mentre 2 nella città di Londra.
Diego Ferrari
Nel 2020 è stato menzionato all’83esimo posto tra le persone più influenti nella Bar Industry, proprio secondo in magazine Drink International. Diego Ferrari è una personalità di spicco nel settore bar e autore di magnifiche creazioni di cocktail art.
Mixologist e bartender, molte delle sue creazioni si focalizzano sulla possibilità di realizzare ottimi cocktail con un basso grado alcolico.
Ha tenuto workshop e lezioni in tutto il mondo, ma attualmente lavora al The Noble, a Lodi. Le tecniche perfezionate nel tempo lo rendono un bartender esperto, veloce nella preparazione anche dei cocktail più complicati e capace di una grande creatività.
Mario Farulla
Mario Farulla è il bartender che ha fatto entrare Baccano, famoso locale romano, nella classifica dei World’s 50 best bars.
Ha scoperto la passione per il mondo del bar durante il suo servizio militare, che ha deciso poi di lasciare per trasferirsi a Londra e far diventare l’attività al bancone il suo lavoro a tempo pieno. Qui si è formato come bartender ed è rapidamente entrato a far parte dello staff dei bar più importanti della città.
Oggi è anche Bar Manager del Lobby Bar dell’Hotel Chapter di Roma, per il quale ha realizzato un’interessante drink list dedicata ai Millennials romani, per invitarli a provare una speciale drink experience all’interno di un hotel di lusso.
Leonardo Leuci
A Roma, Leonardo Leuci ha dato vita a uno dei locali più iconici della città: il Jerry Thomas Speakeasy. Il progetto si ispira ai “ruggenti anni ‘20” e mira a riportare in vita uno stile di miscelazione antico, ma capace di dar vita a drink unici.
Il Jerry Thomas Speakeasy rappresenta infatti il primo secret bar italiano. Leuci ha aperto questo bar dopo un importante viaggio formativo a Cuba, a seguito del quale ha iniziato a studiare a fondo i cocktail italiani e la tradizione del bartender in Italia.
Nel 2010 apre il Jerry Thomas Speakeasy: dopo soli due anni il locale viene menzionato tra i 25 migliori bar al Cocktail & Spirits Parigi, una delle più importanti manifestazioni dedicate al settore bar. Ad oggi, il locale è stato nella classifica dei World’s 50 best bars per ben 6 volte.
Simone Caporale
Nato a Como, Simone Caporale è uno dei bartender più famosi al mondo, oggi operante a Londra, dove lavora al rinomato bar The Connaught e nell’Artesian Bar.
Una delle notizie più incredibili riguardo a Simone Caporale riguarda certamente l’elevata quantità di premi vinti da questo bartender, tra cui “Bartender of the Year” e la capacità di aver portato il Connaught Bar tra i primissimi posti nella classifica del 50 World’s best bars.
Oltre alla carriera da bartender, Caporale si sta occupando anche di sostenibilità ambientale e sociale. Come? Assieme a Diplomatico Rum sta producendo un gin, dal nome Canaima, prodotto in Amazzonia. Qui è stata data vita a un progetto che permette di favorire l’occupazione delle popolazioni indigene e piantare alberi per proteggere la biodiversità.
Agostino Perrone
Agostino Perrone, ispiratore e maestro di Simone Caporale, è un’altra delle personalità protagoniste del The Connaught Bar, dove ha ricoperto il ruolo di Director of Mixology, sviluppando lo stile unico che oggi lo rende famoso in tutto il mondo.
Secondo Perrone, il successo dietro al Connaught Bar è fortemente legato alla capacità di sperimentazione. I clienti del locale amano provare nuove combinazioni di sapore e stupirsi di fronte a gusti mai sentiti prima: generare questo effetto così straordinario è l’abilità che contraddistingue un bartender d’eccellenza come Agostino Perrone.
La filosofia dietro la Mixology di Perrone è improntata sulla personalizzazione: l’unico modo per rendere una cocktail experience veramente unica è quella di costruirla sulla base del singolo cliente, bilanciando in maniera magistrale tradizione e innovazione.