Indice degli argomenti trattati
Fortunatamente sono sempre di più gli imprenditori enogastronomici che negli ultimi anni hanno compreso quanto sia rilevante calcolare minuziosamente le spese del proprio locale.
L’errore che comunemente si commette è quello di essere grossolani e calcolare alcuni costi, inclusi quelli fissi, con imprecisione. Tra i costi che spesso vengono gestiti in modo poco dettagliato troviamo quelli alimentari legati inevitabilmente anche al costo-lavoro: alcuni degli elementi che costituiscono il valore del food cost.
Tanti ristoranti, pub, bar o enoteche lavorano bene, con un abbondante flusso di clienti ma sono comunque insoddisfatte degli incassi di fine giornata o di fine mese. È molto frequente che ci sia un bug nella gestione del food cost alla base della domanda “Perché se lavoro tanto non ho un guadagno corrispondente?” che forse qualcuno di voi si è posto almeno una volta.
Quante volte ti è capitato di fissare il prezzo di una nuova ricetta da inserire nel menù del tuo locale, con calcolatrice alla mano e sommando, dividendo o sottraendo cifre poco precise?
Se sei qui probabilmente vuoi trovare una soluzione più efficace che ti aiuti a tenere sotto controllo tutte le spese reali del tuo ristorante. E allora via la calcolatrice e via i fogli di carta volanti, in questo articolo ti parlerò delle migliori app per calcolare il food cost e per gestire le entrate e le uscite della tua attività.
[Leggi anche: Menu engineering, la guida per far decollare i profitti del tuo ristorante]
Novicrea

Questo software è un semplicissimo strumento online specializzato nel calcolo dei costi di produzione e del margine di profitto: una delle migliori app per calcolare il food cost. Non serve che tu abbia particolari conoscenze informatiche o competenze legate alla contabilità, Novicrea è facile da usare anche per chi si trova alle prime armi.
Come molti altri strumenti di qualità, non è una piattaforma gratuita ma ha un costo di 14.90 euro al mese che, a parer mio, è un costo minimo se pensi a tutto il risparmio che ti porta a generare nel breve e lungo periodo. Vediamo come funziona.
- Crea il tuo account: il primo semplice passo è quello di creare un accesso da un qualsiasi dispositivo, che sia mobile o fisso.
- Inserisci le spese: una volta creato il tuo profilo inizia subito la parte più operativa, dovrai inserire una ad una le spese della tua attività, dalle spese fisse a quelle mobili.
- Fase produttiva: dopo aver inserito le informazioni sui costi più generali della tua attività arriva il momento di impostare la fase produttiva, ovvero l’inserimento degli ingredienti, tempi di lavoro e impiego e attrezzature utilizzate. Questa è la procedura che dovrai svolgere in modo più minuzioso possibile, inserendo in aggiunta tutti i costi per ogni elemento inserito, così poi da calcolare i guadagni e le spese.
- Guadagni e spese: Novicrea, tramite un algoritmo, riassumerà e elaborerà tutti i dati precedentemente inseriti calcolando il costo di produzione di ogni singolo piatto o prodotto e restituendoti il margine di profitto reale.
Questo software specifico per calcolare il food cost ti aiuta a pianificare il menù e scoprire quali sono i piatti che portano il tuo margine di profitto ad un valore che non vorresti.
Inoltre, Novicrea mette a disposizione un periodo di utilizzo in prova per una durata di 30 giorni a questo Link.
Fillet

Stavolta si tratta di un’applicazione disponibile per tutti i dispositivi mobili ed anche da pc. Fillet, forse ancora poco conosciuta in Italia, è dedicata a tutti gli chef o operatori alimentari che lavorano nei vari settori della ristorazione ma anche per caffetterie, pasticcerie, panetterie, scuole di cucina, insomma, per chiunque abbia bisogno di tenere sotto controllo le proprie spese.
Anche questo strumento è indirizzato a tutti quei professionisti che vogliono risparmiare tempo nel conteggio dell’inventario ma soprattutto prevenire ed evitare errori nell’ordinare gli ingredienti necessari. A volte piccoli errori ripetuti nel tempo possono fare grandi differenze a fine mese, ecco perché una semplice app per calcolare il food cost può trasformarsi in una chiave di svolta per il tuo business. Fillet infatti non solo calcola in automatico il costo delle tue ricette ma ti aggiorna anche sulla situazione del tuo inventario, tracciandone lo storico.
Questa app ha anche la fantastica funzione che ti permette di ordinare gli ingredienti direttamente al tuo fornitore o, se è il tuo caso, a più fornitori!
In aggiunta ha delle funzioni molto specifiche come il calcolo dei valori nutrizionali di ogni alimento o l’utilizzo di unità astratte per personalizzare la misurazione degli ingredienti delle tue ricette.
ChefMate Evolution

Si tratta di un vero e proprio gestionale dedicato ai F&B manager o per lo chef executive. È uno strumento di lavoro veramente completo e ideale se sei alla ricerca di un app per calcolare il food-cost basata sul metodo dei coefficienti variabili.
Oltre a fornirti un’analisi dettagliata del food-cost, organizza tutto il lavoro in cucina, dalle schede di produzione del piatto al calcolo dei nutrienti e il controllo dello stoccaggio.
Una funziona interessante di ChefMate Evolution è quella di generare report automatici sugli acquisti e i consumi così da aiutarti periodicamente ad avere una panoramica delle uscite e delle entrate.
Nel ricettario puoi inserire gli ingredienti sia a peso netto che lordo così da lasciare al programma stesso il calcolo degli scarti e ricavare in uscita la quantità occorrente di materia prima.
Un’altra funzione secondaria ma che molti ristoratori richiedono è la possibilità di inserire le tue foto o immagini prese dal web, così da poter avere un ordine più dettagliato delle tue ricette. ChefMate è eccezionale, puoi stampare etichette incluse di codice a barre, stampare ingredienti, inviare ricette per mail; insomma non è solo un’applicazione per calcolare il food-cost ma è molto di più.
EasyPOS®

È un software gestionale creato per gestire sia attività ristorative che di altra entità come pub, negozi o bar. Un programma ottimale per chi vuole tenere sotto controllo tutte le attività della propria impresa, oltre che utilizzare un’app per calcolare il food-cost.
EasyPOS ti permette di visualizzare tramite anche rappresentazione grafica il rapporto tra il costo complessivo degli ingredienti utilizzati per la realizzazione di una determinata pietanza e il costo di listino della stessa.
Questo è un software veramente innovativo, fruibile anche da dispositivi cellulari e i-pad e con una lista lunghissima di funzionalità che vanno ben oltre il solo calcolo del food-cost:
- Fatturazione elettronica
- Prenotazioni
- Gestione del menù
- Raccolta ordini con palmari
- Gestione del magazzino
- Gestione del personale
- Statistiche
Perfetta per i franchising che hanno bisogno di uno scambio automatico tra sede e filiali ma soprattutto e, più in generale, se sei alla ricerca di uno strumento di supporto a 360°.
Ajinomoto food calculator

Questa volta si tratta di una semplice app compatibile sia per Android che per sistemi IOS. Ajinomoto non è un gestionale e non ha molte altre funzioni, ma se sei alla ricerca di un’app per calcolare il food cost, allora Ajinomoto Food Calculator fa al tuo caso!
È un calcolatore progettato minuziosamente per gli operatori dei ristoranti e aiuta a determinare sia i costi delle pietanze che il profitto lordo delle tue ricette. Con pochi semplici passi riuscirai a fare le giuste scelte per rendere il tuo business più redditizio.
Ricorda che puoi anche calcolare il Food Cost utilizzando excel: ecco a te la guida definitiva step by step per farlo.
Essendo un esperto in Food&Wine marketing, posso dirti con certezza che nonostante molti processi possono essere automatizzati in modo molto efficace e prezioso, come fanno queste app, è sempre preferibile e consigliata una consulenza con un professionista.
Questo perché i software ti aiutano a gestire dei dati che tu stesso hai selezionato ed inserito, come il costo di alcuni ingredienti, la scelta di determinate ricette, la gestione dell’inventario ecc. Tutti questi sono aspetti che però devono essere scelti e amministrati alla base, attraverso un’analisi strategica di food marketing.
Se vuoi permettere al tuo locale o ristorante di fare quel famoso salto di qualità che in tanti cercano, contattami per fissare una prima consulenza in cui vedremo insieme come gestire il food cost della tua attività.
Mi trovi:
- Nella sede operativa di Elephant Consulting Group in Salita di Monte del Gallo, 21 a Roma
- Al mio contatto telefonico: 3334493959
- Presso il mio indirizzo mail: info@diegocortes.it